àloe
Definizione medica del termine àloe
Ultimi cercati: Adenoma - Colera - REM - ELISA - Adiuretina
Definizione di àloe
àloe
(Aloe vera, famiglia Gigliacee), pianta grassa tipica dei climi caldi; si usa in terapia il succo condensato delle spesse foglie, che si presenta come una massa bruno scura, fragile a frattura netta.
Contiene antrachinoni della resina e dell’olio essenziale.
A piccole dosi si usa come amaro, a dosi maggiori come purgante e colagogo.
È controindicata durante il periodo mestruale e la gravidanza, perché provoca afflusso eccessivo di sangue nei visceri pelvici e può quindi determinare emorragie uterine e aborto.
Contiene antrachinoni della resina e dell’olio essenziale.
A piccole dosi si usa come amaro, a dosi maggiori come purgante e colagogo.
È controindicata durante il periodo mestruale e la gravidanza, perché provoca afflusso eccessivo di sangue nei visceri pelvici e può quindi determinare emorragie uterine e aborto.
Altri termini medici
Batteriolisi
Rottura della parete cellulare dei batteri, in vivo o in vitro. Si ottiene in particolari condizioni naturali per autolisi oppure...
Definizione completa
Chimogramma
Registrazione dei cambiamenti di contorno delle pareti degli organi determinati dal movimento (per esempio, del cuore). Lo strumento usato, il...
Definizione completa
Sulpiride
Farmaco antidepressivo dotato di buon rapporto efficacia/tollerabilità....
Definizione completa
Ipofisectomìa
Asportazione chirurgica dell’ipofisi; se è totale, dev'essere seguita da terapia ormonale sostitutiva....
Definizione completa
Involuzione Dei Tessuti
Processo che porta alla regressione atrofica di cellule, di organi o dell’intero organismo. Un’involuzione fisiologica di tutto l’organismo si verifica...
Definizione completa
Artrite Psoriàsica
Artropatia associata alla psoriasi. Le manifestazioni cutanee spesso precedono l’artrite psoriàsica, che si rende evidente con l’estendersi del quadro clinico...
Definizione completa
Ascesso Cerebrale
Raccolta purulenta a livello cerebrale, causata da qualsiasi germe, più spesso microrganismi piogeni. I germi possono provenire da un focolaio...
Definizione completa
Stomatolalìa
Modificazione del timbro della voce (anche detta “voce di rospo”), che assume le caratteristiche di chi parla tenendo le narici...
Definizione completa
Salmeterolo
Broncodilatatore appartenente alla categoria dei beta-stimolanti, commercializzato sotto forma di aerosol per la terapia dell’asma bronchiale. Possiede azione prolungata e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
