àloe
Definizione medica del termine àloe
Ultimi cercati: Muscolocutànei, nervi - Giudizio, dente del - Angiorrafìa - Troclea omerale - Angioiti
Definizione di àloe
àloe
(Aloe vera, famiglia Gigliacee), pianta grassa tipica dei climi caldi; si usa in terapia il succo condensato delle spesse foglie, che si presenta come una massa bruno scura, fragile a frattura netta.
Contiene antrachinoni della resina e dell’olio essenziale.
A piccole dosi si usa come amaro, a dosi maggiori come purgante e colagogo.
È controindicata durante il periodo mestruale e la gravidanza, perché provoca afflusso eccessivo di sangue nei visceri pelvici e può quindi determinare emorragie uterine e aborto.
Contiene antrachinoni della resina e dell’olio essenziale.
A piccole dosi si usa come amaro, a dosi maggiori come purgante e colagogo.
È controindicata durante il periodo mestruale e la gravidanza, perché provoca afflusso eccessivo di sangue nei visceri pelvici e può quindi determinare emorragie uterine e aborto.
Altri termini medici
Periadenite
Infiammazione del tessuto connettivo che circonda un linfonodo. Il processo può essere dovuto alla diffusione di un’infezione che colpisce inizialmente...
Definizione completa
Sorbitolo
Sostanza chimica di sapore dolce, solubile in acqua, scarsamente assorbita a livello intestinale; è impiegata in terapia come lassativo (simile...
Definizione completa
Canale
Ogni formazione tubulare, dotata di pareti proprie, di struttura, diametro e lunghezza variabili. Vi sono canali ossei, membranosi, muscolari ecc...
Definizione completa
Circoncisione
Intervento chirurgico di resezione del frenulo e ablazione parziale o totale del prepuzio, seguita da una sutura mucosocutanea; in seguito...
Definizione completa
Radiazioni, Sìndrome Acuta Da
Insieme di sintomi con cui si manifesta il danno subito da organi e apparati del corpo quando questo sia stato...
Definizione completa
Stenosi Mitràlica
Restringimento patologico della valvola mitrale del cuore; quasi sempre di origine reumatica, ostacola il deflusso del sangue dall’atrio al ventricolo...
Definizione completa
Faringite
Processo infiammatorio a carico della faringe. La faringite acuta è spesso un’estensione di analoghi processi in distretti vicini, come nella...
Definizione completa
Enantema
Eruzione caratterizzata dalla comparsa di macchie rosse di varie dimensioni localizzata alle mucose, prevalentemente della bocca e della faringe, in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
