Caricamento...

Acondroplasìa

Definizione medica del termine Acondroplasìa

Ultimi cercati: Megacolon - Ontogènesi - Meningismo - Attìnici, raggi - Fallo

Definizione di Acondroplasìa

Acondroplasìa

Malattia ereditaria che consiste in un difetto di accrescimento delle ossa e delle cartilagini di accrescimento; causa nanismo con arti brevi e alterazioni scheletriche.
È una malattia trasmessa geneticamente per mutazione del corredo cromosomico: la probabilità di avere più di un figlio affetto da acondroplasìa è in rapporto all’età avanzata del padre.
I segni sono: nanismo, arti corti, naso piccolo, cranio voluminoso.
L’intelligenza è normale, come la vita media.
Possibili complicazioni: idrocefalo compressivo e anomalie spinali.
Il trattamento comporta interventi ortopedici chirurgici correttivi.
La diagnosi prenatale è di recente introduzione.
1.117     0

Altri termini medici

Alveolite

Termine usato per indicare l’infiammazione dell’alveolo del dente e l’infiammazione degli interstizi polmonari. Quest’ultima colpisce i segmenti più periferici dell’albero...
Definizione completa

Scialosi

Sinonimo di scialoadenite cronica primaria. È caratterizzata da ingrossamento lento e indolore della ghiandola salivare, che risulta di consistenza dura...
Definizione completa

Emeralopìa

Grave alterazione della visione notturna, che risulta difficoltosa, presente nelle degenerazioni tapeto-retiniche; di solito è bilaterale; la trasmissione ereditaria è...
Definizione completa

Massaggio

Trattamento fisioterapico praticato, manualmente o mediante appositi attrezzi o apparecchi, sulla superficie corporea di un soggetto che rimane passivo. Ha...
Definizione completa

Giordano, Segno Di

Reazione dolorosa a una manovra diagnostica che consiste nella percussione repentina, con il bordo ulnare della mano, della regione lombare...
Definizione completa

Decapsulazione

Sinonimo di capsulotomia....
Definizione completa

Distacco Epifisario

(o epifisiolisi), difetto di sviluppo delle cartilagini di accrescimento della testa del femore, che si sviluppa eccessivamente in altezza, soprattutto...
Definizione completa

Stimolanti

Vedi analettici....
Definizione completa

Negativismo

Disturbo del comportamento caratterizzato da ostinazione e resistenza, per cui il soggetto risponde in modo contrario, o non risponde affatto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti