Acondroplasìa
Definizione medica del termine Acondroplasìa
Ultimi cercati: Base - Microsomìa - Masturbazione - Gastroenterostomìa - ìdrope
Definizione di Acondroplasìa
Acondroplasìa
Malattia ereditaria che consiste in un difetto di accrescimento delle ossa e delle cartilagini di accrescimento; causa nanismo con arti brevi e alterazioni scheletriche.
È una malattia trasmessa geneticamente per mutazione del corredo cromosomico: la probabilità di avere più di un figlio affetto da acondroplasìa è in rapporto all’età avanzata del padre.
I segni sono: nanismo, arti corti, naso piccolo, cranio voluminoso.
L’intelligenza è normale, come la vita media.
Possibili complicazioni: idrocefalo compressivo e anomalie spinali.
Il trattamento comporta interventi ortopedici chirurgici correttivi.
La diagnosi prenatale è di recente introduzione.
È una malattia trasmessa geneticamente per mutazione del corredo cromosomico: la probabilità di avere più di un figlio affetto da acondroplasìa è in rapporto all’età avanzata del padre.
I segni sono: nanismo, arti corti, naso piccolo, cranio voluminoso.
L’intelligenza è normale, come la vita media.
Possibili complicazioni: idrocefalo compressivo e anomalie spinali.
Il trattamento comporta interventi ortopedici chirurgici correttivi.
La diagnosi prenatale è di recente introduzione.
Altri termini medici
GHRH
Growth-Hormone-Releasing-Hormone, ormone ipotalamico che controlla il rilascio dell’ormone della crescita, la somatotropina....
Definizione completa
Cùspidi Dentali
Tubercoli presenti sulla superficie masticatoria dei denti molari....
Definizione completa
Mucosa, Borsa
Cavità costituita da tessuto connettivale, contenente liquido sinoviale e deputata a garantire lo scorrimento di muscoli su superfici ossee o...
Definizione completa
Bence-Jones, Proteinuria Di
Eliminazione urinaria dell’eccesso di catene leggere di immunoglobuline prodotte nel corso di mieloma, leucemia plasmacellulare, amiloidosi (vedi anche proteinuria)....
Definizione completa
Shigellosi
(o dissenteria bacillare), malattia infettiva causata dai batteri Shigella dysenteriae, Shigella flexneri, Shigella bovidi (o sonnei). Il contagio avviene per...
Definizione completa
Osteofitosi
Malattia caratterizzata dalla presenza di neoformazioni ossee, di solito superficiali, a forma di becco o artiglio (vedi osteofita)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4746
giorni online
460362