Fobìa
Definizione medica del termine Fobìa
Ultimi cercati: Cardiomegalìa - Nasale, spina - Bisessualità - Ossitetraciclina - Soglia renale
Definizione di Fobìa
Fobìa
Paura eccessiva o immotivata nei confronti di un oggetto, o di una situazione, a cui si associa un intenso stato d’ansia.
Solitamente l’individuo affetto da fobìa ne è consapevole e cerca di evitare le situazioni che la scatenano ricorrendo a vere e proprie fughe.
La fobìa può essere provocata da cause varie: vista di animali (ragni o serpenti); paura di attraversare spazi aperti come piazze o strade (agorafobia), timore di luoghi chiusi come ascensori, cunicoli, gallerie (claustrofobia); paura del contagio e delle conseguenti malattie (patofobia).
Solitamente l’individuo affetto da fobìa ne è consapevole e cerca di evitare le situazioni che la scatenano ricorrendo a vere e proprie fughe.
La fobìa può essere provocata da cause varie: vista di animali (ragni o serpenti); paura di attraversare spazi aperti come piazze o strade (agorafobia), timore di luoghi chiusi come ascensori, cunicoli, gallerie (claustrofobia); paura del contagio e delle conseguenti malattie (patofobia).
Altri termini medici
Osteosìntesi
Intervento chirurgico con il quale si uniscono e rendono stabili due o più frammenti di osso impiegando mezzi metallici (chiodi...
Definizione completa
Gestazione
Periodo durante il quale l’embrione si accresce e si sviluppa all’interno del corpo della madre (vedi gravidanza)....
Definizione completa
Lièvito Di Birra
Lievito del genere Saccharomyces, solitamente coltivato su orzo germinato ricco di principi nutritivi, dove si moltiplica e realizza la sintesi...
Definizione completa
Globo Di Sicurezza
Denominazione data in ostetricia alla tumefazione ipogastrica che si apprezza nell’addome di una puerpera poco dopo il parto; la tumefazione...
Definizione completa
Parietale, Osso
Osso della volta cranica, di forma quadrilatera incurvata a concavità rivolta in basso e medialmente; superiormente viene a contatto diretto...
Definizione completa
Osmorecettori
Cellule sensibili alle variazioni della pressione osmotica del plasma; situate nell’ipotalamo, regolano l’attività dei nuclei sopraottici da cui dipende la...
Definizione completa
Norfloxacina
Farmaco antibiotico chemioterapico appartenente alla famiglia dei chinolonici (sottogruppo dei fluorochinoloni), in grado di inibire la sintesi del DNA batterico...
Definizione completa
Proencèfalo
(o prosencefalo), parte dell’encefalo dell’embrione che deriva dalla prima (o anteriore) delle tre vescicole cerebrali e che dà origine a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
