Fobìa
Definizione medica del termine Fobìa
Ultimi cercati: Parkinson, morbo di - Elettroterapia - Aminoaciduria - Friedreich, malattìa di - Idropinoterapìa
Definizione di Fobìa
Fobìa
Paura eccessiva o immotivata nei confronti di un oggetto, o di una situazione, a cui si associa un intenso stato d’ansia.
Solitamente l’individuo affetto da fobìa ne è consapevole e cerca di evitare le situazioni che la scatenano ricorrendo a vere e proprie fughe.
La fobìa può essere provocata da cause varie: vista di animali (ragni o serpenti); paura di attraversare spazi aperti come piazze o strade (agorafobia), timore di luoghi chiusi come ascensori, cunicoli, gallerie (claustrofobia); paura del contagio e delle conseguenti malattie (patofobia).
Solitamente l’individuo affetto da fobìa ne è consapevole e cerca di evitare le situazioni che la scatenano ricorrendo a vere e proprie fughe.
La fobìa può essere provocata da cause varie: vista di animali (ragni o serpenti); paura di attraversare spazi aperti come piazze o strade (agorafobia), timore di luoghi chiusi come ascensori, cunicoli, gallerie (claustrofobia); paura del contagio e delle conseguenti malattie (patofobia).
Altri termini medici
Escoriazione
Abrasione e perdita degli strati superficiali della cute; ha origine traumatica (sfregamenti, urti su superfici ruvide, grattamento eccessivo). Ripara senza...
Definizione completa
Endometrite
Infiammazione della mucosa uterina dovuta ad agenti microbici, stimoli meccanici e tossici, disturbi circolatori. Le endometriti di origine microbica sono...
Definizione completa
Istologìa
Disciplina che studia la struttura della materia vivente a livello microscopico e submicroscopico e in particolare l’organizzazione e le funzioni...
Definizione completa
Esterocettore
Recettore sensibile agli stimoli provenienti dall’ambiente esterno, in grado di trasmetterli ai centri nervosi che li elaborano, li integrano e...
Definizione completa
Ileopùbica, Incisura
Depressione che segna il limite di saldatura tra l’ileo e il pube....
Definizione completa
Leucotrieni
Mediatori dell’asma, prodotti dai mastociti e dai basofili a partire dall’acido arachidonico. I leucotrieni C4, D4 ed E4 sono i...
Definizione completa
Corde Tendìnee
Sottili formazioni legamentose delle cavità cardiache, ricoperte da endocardio, con le quali i muscoli papillari si inseriscono sulle valvole atrioventricolari...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
