Caricamento...

Ketorolac

Definizione medica del termine Ketorolac

Ultimi cercati: Virilismo - Termocoagulazione - Aran-Duchenne, malattìa di - Embolectomìa - Cervelletto

Definizione di Ketorolac

Ketorolac

Farmaco del gruppo dei FANS, correlato chimicamente all’indometacina, agisce inibendo l’enzima ciclo-ossigenasi.
Molto efficace anche nel controllo del dolore neoplastico.
Ha tossicità gastrica e renale.
893     0

Altri termini medici

Ribes

(Ribes nigrum, famiglia Saxifragacee), arbusto conosciuto per i suoi frutti, usati nella preparazione di sciroppi e marmellate; in terapia si...
Definizione completa

Trombopenìa

Sinonimo di piastrinopenia (vedi piastrinemia)....
Definizione completa

Valina

Vedi aminoacidi....
Definizione completa

Fibrinògeno

Proteina (globulina) circolante sintetizzata dal fegato, la cui attività è indispensabile per la coagulazione del sangue. La sua concentrazione ematica...
Definizione completa

Ovogonio

(o oogonio), cellula germinale femminile immatura, dalla quale deriveranno, in seguito all’ovogenesi, prima gli ovociti e poi l’uovo....
Definizione completa

Dolci

Alimenti voluttuari di gusto dolce, molto variabili per composizione (pasticceria, biscotti, wafer, brioches, merendine, cioccolato, panettone, confetti, canditi ecc.)...
Definizione completa

Merbromina

Farmaco mercuriale dotato di energica azione disinfettante. Si distingue tra i composti mercuriali per la limitata tossicità, tanto da poter...
Definizione completa

Linfoadenite

Processo infiammatorio acuto, subacuto o cronico dei linfonodi....
Definizione completa

Anoressizzanti

Farmaci che attenuano la sensazione di appetito mediante un’azione diretta sul sistema nervoso centrale, stimolando il centro della sazietà o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti