Dentifricio
Definizione medica del termine Dentifricio
Ultimi cercati: Malposizione dentaria - Salmeterolo - Doping - Seminurìa - Etretinato
Definizione di Dentifricio
Dentifricio
Preparato che si usa per la pulizia dei denti e della bocca.
Può essere semplice o medicato, quest’ultimo con sostanze disinfettanti, antibatteriche e anticarie.
I dentifrici sono preparati sotto forma di paste, di polvere o di soluzioni liquide.
Normali costituenti sono: saponi, spesso sostituiti dai detergenti cationici, che schiumeggiano maggiormente e provocano una più efficace emulsione dei grassi; polveri inerti di vario tipo, che asportano i materiali di ristagno mediante un’azione meccanica che richiede l’uso dello spazzolino da denti; composti coloranti, deodoranti e sostanze a debole azione astringente, impiegate allo scopo di vitalizzare le gengive.
Può essere semplice o medicato, quest’ultimo con sostanze disinfettanti, antibatteriche e anticarie.
I dentifrici sono preparati sotto forma di paste, di polvere o di soluzioni liquide.
Normali costituenti sono: saponi, spesso sostituiti dai detergenti cationici, che schiumeggiano maggiormente e provocano una più efficace emulsione dei grassi; polveri inerti di vario tipo, che asportano i materiali di ristagno mediante un’azione meccanica che richiede l’uso dello spazzolino da denti; composti coloranti, deodoranti e sostanze a debole azione astringente, impiegate allo scopo di vitalizzare le gengive.
Altri termini medici
Radiale, Nervo
Ramo terminale del plesso brachiale, formato da fibre dei nervi cervicali VI, VII, VIII; attraversa la regione ascellare, percorre tutto...
Definizione completa
Gravidanza, Test Di
Metodo immunologico che, evidenziando la presenza di gonadotropina corionica nell’urina (già al primo giorno di ritardo della mestruazione) o nel...
Definizione completa
Droga
In senso proprio, qualsiasi sostanza chimica in grado di provocare una modificazione significativa di un parametro biologico; nell’uso comune, prodotto...
Definizione completa
Fibroscopio
Termine ancora usato talvolta per indicare l’endoscopio a fibre ottiche, con l’intento di distinguerlo dal tradizionale endoscopio metallico (vedi endoscopia)...
Definizione completa
Naprossene
Derivato dell'acido propionico appartenente al gruppo dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei). Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e...
Definizione completa
Gangliosidosi
Malattie da accumulo di gangliosidi all’interno della cellula, del gruppo delle cerebrosidosi....
Definizione completa
Rettale, Ampolla
Indice:tratto endopelvico dell’intestino retto immediatamente al disopra dell’orifizio anale; vi si accumulano le feci prima della defecazione....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5189
giorni online
503333