Dentifricio
Definizione medica del termine Dentifricio
Ultimi cercati: Masticazione - TBC - Mongolismo - Metaqualone - Antracosilicosi
Definizione di Dentifricio
Dentifricio
Preparato che si usa per la pulizia dei denti e della bocca.
Può essere semplice o medicato, quest’ultimo con sostanze disinfettanti, antibatteriche e anticarie.
I dentifrici sono preparati sotto forma di paste, di polvere o di soluzioni liquide.
Normali costituenti sono: saponi, spesso sostituiti dai detergenti cationici, che schiumeggiano maggiormente e provocano una più efficace emulsione dei grassi; polveri inerti di vario tipo, che asportano i materiali di ristagno mediante un’azione meccanica che richiede l’uso dello spazzolino da denti; composti coloranti, deodoranti e sostanze a debole azione astringente, impiegate allo scopo di vitalizzare le gengive.
Può essere semplice o medicato, quest’ultimo con sostanze disinfettanti, antibatteriche e anticarie.
I dentifrici sono preparati sotto forma di paste, di polvere o di soluzioni liquide.
Normali costituenti sono: saponi, spesso sostituiti dai detergenti cationici, che schiumeggiano maggiormente e provocano una più efficace emulsione dei grassi; polveri inerti di vario tipo, che asportano i materiali di ristagno mediante un’azione meccanica che richiede l’uso dello spazzolino da denti; composti coloranti, deodoranti e sostanze a debole azione astringente, impiegate allo scopo di vitalizzare le gengive.
Altri termini medici
Glòttide
Segmento mediano della laringe, che comunica con il retrobocca, e in cui sono contenute le corde vocali. La glòttide appare...
Definizione completa
Rosèola
Eruzione generalizzata di chiazzette eritematose, rosee, di forma circolare od ovoidale, piane; in pochi giorni tende a scomparire, lasciando talvolta...
Definizione completa
Treponema Pertènue
(famiglia Spirochetaceae), batterio a forma di filamento elicoidale, gram-negativo, asporigeno, anaerobio, mobile. Provoca la framboesia....
Definizione completa
Fosfeni
Lampi di luce, a volte colorati, che si manifestano come sintomo in caso di distacco di retina o altre malattie...
Definizione completa
Coxa Plana
(o osteocondrite dell’anca), affezione acquisita dell’infanzia, di origine incerta, che colpisce una o tutte e due le anche e si...
Definizione completa
Epigastralgia
Dolore alla bocca dello stomaco. Tipico dell’ulcera gastrica e duodenale, può presentarsi anche come sintomo di esofagite, pancreatite, calcolosi biliare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4784
giorni online
464048