Antinfluenzali
Definizione medica del termine Antinfluenzali
Ultimi cercati: Aplasìa - Meròcrina - Ascesso dentale - Mesentèrico, plesso - Bastoncelli
Definizione di Antinfluenzali
Antinfluenzali
Farmaci usati per combattere le influenze.
A scopo preventivo può essere usato il vaccino, che generalmente dà immunità specifica solo verso alcuni virus influenzali, non verso l’influenza in generale.
La terapia antinfluenzale è volta a combattere i sintomi quando l’infezione ha già avuto luogo e il quadro clinico è evidente.
Utili l’idratazione, l’umidificazione dell’ambiente, il riposo a letto, l’uso di farmaci contro la tosse, di antipiretici e di polivitaminici per combattere il senso di astenia.
L’impiego di antibiotici è da riservare alle complicazioni da sovrainfezioni batteriche.
A scopo preventivo può essere usato il vaccino, che generalmente dà immunità specifica solo verso alcuni virus influenzali, non verso l’influenza in generale.
La terapia antinfluenzale è volta a combattere i sintomi quando l’infezione ha già avuto luogo e il quadro clinico è evidente.
Utili l’idratazione, l’umidificazione dell’ambiente, il riposo a letto, l’uso di farmaci contro la tosse, di antipiretici e di polivitaminici per combattere il senso di astenia.
L’impiego di antibiotici è da riservare alle complicazioni da sovrainfezioni batteriche.
Altri termini medici
Febbrìcola
Lieve aumento della temperatura corporea, che risulta compresa fra i 37 e 37,5 °C, caratteristico di molte condizioni morbose...
Definizione completa
Glicosuria
Presenza di glucosio nelle urine. La presenza di glucosio nelle urine è sempre patologica. Può essere concomitante a iperglicemia, in...
Definizione completa
Istiocitosi
Gruppo di patologie caratterizzate dalla proliferazione di cellule appartenenti al compartimento monocitico-macrofagico. Comprende forme reattive, secondarie a malattie infettive, forme...
Definizione completa
Caffè
Bevanda aromatica, che fa parte degli alimenti cosiddetti nervini, cioè di quei prodotti vegetali che contengono modeste quantità di sostanze...
Definizione completa
Antiartrìtici
Farmaci che favoriscono la risoluzione dei fenomeni artritici. Per le forme di origine infettiva sono usati gli antibiotici, per quelle...
Definizione completa
Invecchiamento
Processo biologico che interessa da un lato i tessuti e gli organi di un individuo, dall’altro le facoltà mentali e...
Definizione completa
Glicemìa
Termine usato per esprimere la concentrazione di glucosio nel sangue; in condizioni fisiologiche, a digiuno, oscilla tra 60 e 110...
Definizione completa
Glutammina
Composto chimico che si forma nelle cellule per combinazione dell’acido glutammico con ammoniaca. La sintesi della glutammina rappresenta un meccanismo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
