Antinfluenzali
Definizione medica del termine Antinfluenzali
Ultimi cercati: Affezione - Nitroglicerina - Fosforilazione - Pulsazione - Scialografìa
Definizione di Antinfluenzali
Antinfluenzali
Farmaci usati per combattere le influenze.
A scopo preventivo può essere usato il vaccino, che generalmente dà immunità specifica solo verso alcuni virus influenzali, non verso l’influenza in generale.
La terapia antinfluenzale è volta a combattere i sintomi quando l’infezione ha già avuto luogo e il quadro clinico è evidente.
Utili l’idratazione, l’umidificazione dell’ambiente, il riposo a letto, l’uso di farmaci contro la tosse, di antipiretici e di polivitaminici per combattere il senso di astenia.
L’impiego di antibiotici è da riservare alle complicazioni da sovrainfezioni batteriche.
A scopo preventivo può essere usato il vaccino, che generalmente dà immunità specifica solo verso alcuni virus influenzali, non verso l’influenza in generale.
La terapia antinfluenzale è volta a combattere i sintomi quando l’infezione ha già avuto luogo e il quadro clinico è evidente.
Utili l’idratazione, l’umidificazione dell’ambiente, il riposo a letto, l’uso di farmaci contro la tosse, di antipiretici e di polivitaminici per combattere il senso di astenia.
L’impiego di antibiotici è da riservare alle complicazioni da sovrainfezioni batteriche.
Altri termini medici
Sclerosanti
Sostanze chimiche irritanti, che vengono iniettate nelle vene varicose per occluderle: nel punto in cui la vena è lesa si...
Definizione completa
Tricosporosi
Micosi del sistema pilifero, endemica nelle regioni tropicali (tricosporosi tropicale). È caratterizzata dalla formazione di noduli lungo i capelli, i...
Definizione completa
Antrite Esteriorizzata
Processo infiammatorio a carico delle piccole cavità dell’antro mastoideo; è presente nei bambini di età inferiore ai 3 anni, mentre...
Definizione completa
Innesto
Impianto di materiale cellulare o tessutale da una regione all’altra del medesimo organismo (innesto autoplastico), o da un individuo a...
Definizione completa
Taràssaco
(Taraxacum officinale, famiglia Composite), pianta erbacea conosciuta col nome popolare di “dente di leone”, dalle foglie commestibili. Si usano in...
Definizione completa
Slogatura
Termine corrente per indicare distorsione o lussazione articolare....
Definizione completa
Cicloforìa
Patologia a carico della motilità oculare, per cui uno dei due occhi compie movimenti di rotazione intorno all’asse sagittale....
Definizione completa
Displasìa Ectodèrmica
(o sindrome di Capdepont), malattia dei bambini caratterizzata da ipotricosi, con capelli radi e secchi, mancato o ridotto sviluppo dei...
Definizione completa
Figurato
Si dice di ogni elemento corpuscolare di un tessuto, differenziandolo così dalla porzione amorfa: per esempio, i globuli rossi e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5223
giorni online
506631