Antinfluenzali
Definizione medica del termine Antinfluenzali
Ultimi cercati: Farmacocinètica - Ipotiroidismo - Acalasìa - Etìlico, alcol - Gastropessìa
Definizione di Antinfluenzali
Antinfluenzali
Farmaci usati per combattere le influenze.
A scopo preventivo può essere usato il vaccino, che generalmente dà immunità specifica solo verso alcuni virus influenzali, non verso l’influenza in generale.
La terapia antinfluenzale è volta a combattere i sintomi quando l’infezione ha già avuto luogo e il quadro clinico è evidente.
Utili l’idratazione, l’umidificazione dell’ambiente, il riposo a letto, l’uso di farmaci contro la tosse, di antipiretici e di polivitaminici per combattere il senso di astenia.
L’impiego di antibiotici è da riservare alle complicazioni da sovrainfezioni batteriche.
A scopo preventivo può essere usato il vaccino, che generalmente dà immunità specifica solo verso alcuni virus influenzali, non verso l’influenza in generale.
La terapia antinfluenzale è volta a combattere i sintomi quando l’infezione ha già avuto luogo e il quadro clinico è evidente.
Utili l’idratazione, l’umidificazione dell’ambiente, il riposo a letto, l’uso di farmaci contro la tosse, di antipiretici e di polivitaminici per combattere il senso di astenia.
L’impiego di antibiotici è da riservare alle complicazioni da sovrainfezioni batteriche.
Altri termini medici
Meningiomatosi
Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di più meningiomi. I sintomi più importanti sono quelli da ipertensione endocranica: cefalea, vomito, papilla...
Definizione completa
Càustici
Sostanze ad azione locale capaci di distruggere i tessuti con i quali vengono a contatto. Sono càustici: gli acidi nitrico...
Definizione completa
Condizionamento
In psicologia, forma di apprendimento elementare per cui l’individuo associa automaticamente una determinata risposta psicofisica a uno stimolo ambientale ripetuto...
Definizione completa
Distrofìa
Alterazione patologica delle condizioni di nutrizione di tessuti o organi, con conseguenti disturbi anatomici e funzionali....
Definizione completa
Fibrosite
Infiammazione acuta a carico dei tendini (tendiniti), delle fasce peritendinee (peritendiniti), delle sierose sinoviali (tenosinoviti) e delle borse articolari (borsiti)...
Definizione completa
IDDM
Sigla del diabete mellito insulino-dipendente (in inglese, Insulin Dependent Diabetes Mellitus) o di tipo 1....
Definizione completa
Citostàtico
Si dice di composto chimico in grado di bloccare la riproduzione cellulare. Il termine è impiegato anche come sinonimo di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188