Caricamento...

Couperose

Definizione medica del termine Couperose

Ultimi cercati: Enteroclisma - Fattori predisponenti - Eventrazione - Collagenopatìe - Vestibolari, prove

Definizione di Couperose

Couperose

Sinonimo di acne rosacea, malattia dei vasi della pelle, originata da microbi o da disturbi del sistema endocrino, che colpisce soprattutto donne tra i 30 e i 50 anni.
È costituita da innumerevole teleangectasie filiformi a livello delle guance, che si presentano perciò arrossate.
È aggravata da condizioni climatiche negative e dallo stress, da problemi digestivi.
1.335     0

Altri termini medici

Acuità Visiva

Capacità dell’occhio di distinguere due punti vicini, misurata dall’angolo minimo sotto cui devono essere visti perché l’occhio li percepisca separatamente...
Definizione completa

Neoplasìa

(o neoformazione) termine che sta a indicare la formazione di un tessuto nuovo, i cui elementi si sostituiscono a quelli...
Definizione completa

Salpingite

Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
Definizione completa

Dercum, Morbo Di

Sinonimo di adiposalgia....
Definizione completa

Verdura

(o ortaggi), vasto gruppo di alimenti vegetali, di cui si usano le foglie (per esempio, insalate, bietole, coste, finocchi, spinaci)...
Definizione completa

Autoimmunopatìe

Vedi autoimmuni, malattie....
Definizione completa

Trichophyton

Genere di funghi patogeni che provocano la tigna del piede, o piede d’atleta. La specie Trichophyton rubrum provoca in particolare...
Definizione completa

Anchiloblèfaron

Adesione fra la palpebra superiore e quella inferiore; la separazione si può effettuare chirurgicamente....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti