Couperose
Definizione medica del termine Couperose
Ultimi cercati: Moschcowitz, malattìa di - Tumefazione - Diàstasi - Esame parassitologico delle feci - Difosfonati
Definizione di Couperose
Couperose
Sinonimo di acne rosacea, malattia dei vasi della pelle, originata da microbi o da disturbi del sistema endocrino, che colpisce soprattutto donne tra i 30 e i 50 anni.
È costituita da innumerevole teleangectasie filiformi a livello delle guance, che si presentano perciò arrossate.
È aggravata da condizioni climatiche negative e dallo stress, da problemi digestivi.
È costituita da innumerevole teleangectasie filiformi a livello delle guance, che si presentano perciò arrossate.
È aggravata da condizioni climatiche negative e dallo stress, da problemi digestivi.
Altri termini medici
Necroscopìa
(o accertamento necroscopico), esame del cadavere, previsto in ogni caso per legge prima della sepoltura, per confermare e certificare l’avvenuta...
Definizione completa
Neurinoma
Tumore benigno che origina dalle cellule di Schwann (schwannoma) dei nervi cranici e spinali. Si localizza preferenzialmente a livello dell’angolo...
Definizione completa
Plessi Corioidei
Nell’encefalo, rete venosa ricca di villi che si dirama dalla pia madre e dall’ependima (epitelio monostratificato) per invaginazione nel vetricolo...
Definizione completa
IDDM
Sigla del diabete mellito insulino-dipendente (in inglese, Insulin Dependent Diabetes Mellitus) o di tipo 1....
Definizione completa
Dosaggio Del Fàrmaco
Quantità di farmaco presente nel sangue, misurata allo scopo di verificarne l’efficacia. In clinica si effettuano spesso i dosaggi per...
Definizione completa
Uretra
Porzione terminale delle vie urinarie che convoglia l’urina dalla vescica all’esterno. Presenta profonde differenze nei due sessi. Nella donna mette...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4704
giorni online
456288