Couperose
Definizione medica del termine Couperose
Ultimi cercati: Calciferolo - Caput medusae - Stenocàrdico - Diagìnica, eredità - Ascaridiosi
Definizione di Couperose
Couperose
Sinonimo di acne rosacea, malattia dei vasi della pelle, originata da microbi o da disturbi del sistema endocrino, che colpisce soprattutto donne tra i 30 e i 50 anni.
È costituita da innumerevole teleangectasie filiformi a livello delle guance, che si presentano perciò arrossate.
È aggravata da condizioni climatiche negative e dallo stress, da problemi digestivi.
È costituita da innumerevole teleangectasie filiformi a livello delle guance, che si presentano perciò arrossate.
È aggravata da condizioni climatiche negative e dallo stress, da problemi digestivi.
Altri termini medici
Vagotomìa
Intervento chirurgico per la cura dell’ulcera peptica, consistente nella resezione delle due branche del nervo vago, in genere nel punto...
Definizione completa
Ozono
Gas le cui molecole sono costituite da tre atomi di ossigeno; è un energico ossidante e per questo trova impiego...
Definizione completa
Vaginalite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, della membrana vaginale del testicolo. La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta...
Definizione completa
Tuberosità
Protuberanza o sporgenza ossea, più o meno voluminosa, su cui si inseriscono frequentemente i muscoli....
Definizione completa
Reumatismo
Termine generico riferito a malattie molto diverse, acute e croniche, accomunate dalla presenza di dolore e segni di infiammazione, che...
Definizione completa
àlluce
Primo dito del piede, omologo al pollice della mano; consta di due falangi....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5186
giorni online
503042