Argilla
Definizione medica del termine Argilla
Ultimi cercati: Pelviperitonite - Iniezione sottocutànea - Coledocolitìasi - Pròtesi dentaria - Narcosi
Definizione di Argilla
Argilla
Minerale a grana molto fine, costituito prevalentemente da silicato idrato di alluminio; oltre a silicio e alluminio contiene anche calcio, ferro e altri elementi.
Base per la fangoterapia, è usata nei dolori muscolari, articolari, artrosici e reumatici; come disinfiammante e decongestionante (in impacchi su ascessi e foruncoli); nella preparazione di saponi, dentifrici, bagni e maschere.
Si beve in sospensione acquosa nei casi di intossicazione, per il suo alto potere assorbente sulle tossine, e nelle demineralizzazioni, per gli importanti sali minerali che contiene.
Base per la fangoterapia, è usata nei dolori muscolari, articolari, artrosici e reumatici; come disinfiammante e decongestionante (in impacchi su ascessi e foruncoli); nella preparazione di saponi, dentifrici, bagni e maschere.
Si beve in sospensione acquosa nei casi di intossicazione, per il suo alto potere assorbente sulle tossine, e nelle demineralizzazioni, per gli importanti sali minerali che contiene.
Altri termini medici
Quick, Tempo Di
Esame di laboratorio che misura l’attività della protrombina. Si esegue spesso in caso di trattamento con farmaci che interferiscano con...
Definizione completa
Taenia Sòlium
Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi, nella forma larvale (cisticerco) provoca...
Definizione completa
Glomerulonefriti
Gruppo di malattie autoimmuni che colpiscono il glomerulo renale. La caratteristica che accomuna le glomerulonefriti è la deposizione in prossimità...
Definizione completa
Ipogonadismo
Condizione clinica caratterizzata da una carente funzione delle ghiandole sessuali, o gonadi. Si distinguono ipogonadismi primitivi da malattia testicolare od...
Definizione completa
Antifòlici
Gruppo di farmaci utilizzati nella chemioterapia antibatterica e antitumorale. I sulfamidici o sulfonamidi sono agenti antimicrobici ad azione batteriostatica con...
Definizione completa
Celìaco, Morbo
Sindrome da malassorbimento scatenata dall’assunzione di cibi che contengono glutine (proteina presente nei cereali: grano, orzo, avena e segale). Detta...
Definizione completa
Vàlvole Cardìache
Apparati regolatori del flusso sanguigno tra atri e ventricoli e tra ventricoli e arterie polmonare e aortica, che hanno la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4783
giorni online
463951