Rh, Sistema
Definizione medica del termine Rh, Sistema
Ultimi cercati: Tifo endemico - Condrosternale, articolazione - Broca, àrea di - Rettoscopìa - Carotenodermìa
Definizione di Rh, Sistema
Rh, Sistema
Sistema di antigeni di natura proteica presente alla superficie dei globuli rossi, comprendente come antigeni principali CDEcde.
D è l’antigene più immunogeno del sistema Rh; ma, al contrario di quanto avviene nel sistema AB0, non dà origine ad anticorpi preformati negli individui che non lo posseggono, ed è controllato da due alleli, D e d; questi possono dare origine a tre genotipi diversi: DD, Dd e dd, cui corrispondono due soli fenotipi, in quanto D è dominante e pertanto l’antigene d si esprime soltanto in omozigosi, dd.
Gli individui DD e Dd sono chiamati Rh+ (85%), quelli dd, Rh– (15%).
L’importanza del sistema Rh si rileva, oltre che ovviamente in occasione di trasfusioni, dalle conseguenze che derivano dalla gestazione di un Rh+ in una donna Rh– (vedi incompatibilità materno-fetale), tenendo conto che un individuo, per essere Rh–, deve avere entrambi i genitori che posseggano almeno un allele da trasmettergli.
Il sistema Rh possiede innumerevoli sottogruppi, la cui determinazione ha importanza in medicina legale per la ricerca biologica della paternità (vedi anche gruppi sanguigni).
D è l’antigene più immunogeno del sistema Rh; ma, al contrario di quanto avviene nel sistema AB0, non dà origine ad anticorpi preformati negli individui che non lo posseggono, ed è controllato da due alleli, D e d; questi possono dare origine a tre genotipi diversi: DD, Dd e dd, cui corrispondono due soli fenotipi, in quanto D è dominante e pertanto l’antigene d si esprime soltanto in omozigosi, dd.
Gli individui DD e Dd sono chiamati Rh+ (85%), quelli dd, Rh– (15%).
L’importanza del sistema Rh si rileva, oltre che ovviamente in occasione di trasfusioni, dalle conseguenze che derivano dalla gestazione di un Rh+ in una donna Rh– (vedi incompatibilità materno-fetale), tenendo conto che un individuo, per essere Rh–, deve avere entrambi i genitori che posseggano almeno un allele da trasmettergli.
Il sistema Rh possiede innumerevoli sottogruppi, la cui determinazione ha importanza in medicina legale per la ricerca biologica della paternità (vedi anche gruppi sanguigni).
Altri termini medici
Tegumento
Rivestimento esterno del corpo, costituito dalla 2cute, che ha funzione protettiva, di relazione con l’ambiente esterno, di escrezione e di...
Definizione completa
Coxofemorale, Articolazione
Enartrosi dell’anca formata dalla testa del femore e dall’acetabolo....
Definizione completa
Piastrina
(o trombocito), elemento del sangue, di forma tondeggiante, privo di nucleo, derivante dai megacariociti del midollo osseo. Le piastrine sono...
Definizione completa
Menorragìa
Alterazione della mestruazione caratterizzata da un notevole aumento della quantità del flusso (vedi anche: ipermenorrea), a comparsa ciclica regolare; l'ovulazione...
Definizione completa
Mesenterica Superiore, Arteria
Vaso che origina direttamente dall’aorta appena sopra all’emergenza delle arterie renali. Irrora gran parte dell’intestino tenue e 2/3 del crasso...
Definizione completa
Collagenasi
Enzimi del gruppo delle metalloproteasi in grado di degradare le principali proteine che costituiscono il tessuto connettivo. Le citochine liberate...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4698
giorni online
455706