Caricamento...

Diencèfalo

Definizione medica del termine Diencèfalo

Ultimi cercati: Ancylòstoma duodenale - Batteriologìa - Calcolosi biliare - Colina - Crenoterapìa

Definizione di Diencèfalo

Diencèfalo

Formazione encefalica posta alla base del cervello.
È suddiviso in ipotalamo e talamo e racchiude il terzo ventricolo.
1.089     0

Altri termini medici

Reumatica, Malattia

(o febbre reumatica, o reumatismo articolare acuto), malattia infiammatoria generalizzata, che interessa il cuore, i vasi arteriosi, le articolazioni, il...
Definizione completa

Parassitologìa

Disciplina che ha per oggetto lo studio dei parassiti....
Definizione completa

Olio

Alimento grasso di origine vegetale, liquido a temperatura ambiente, ottenuto dalla spremitura di semi o frutti e impiegato come condimento...
Definizione completa

Eventrazione

(o sventramento), notevole protrusione di visceri attraverso gli strati interni e muscolari della parete addominale, la cui continuità è venuta...
Definizione completa

Prelievo D’organo

Rimozione di organi da donatore o da cadavere a scopo di trapianto....
Definizione completa

Aprassìa

Incapacità di compiere gesti o azioni diretti verso un particolare fine, in assenza di disturbi motori (paralisi, atassia, movimenti involontari...
Definizione completa

Tèrmino-terminale

Si dice della ricongiunzione chirurgica (anastomosi) tra due monconi posti di faccia l’uno all’altro di organi cavi (tubo digerente, vasi...
Definizione completa

Proctalgìa

Dolore localizzato alla regione anale....
Definizione completa

Pianta Medicinale

Sinonimo di pianta officinale (vedi officinali, piante)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti