Scroto
Definizione medica del termine Scroto
Ultimi cercati: Incisivi - Insufficienza mitràlica - Germinale, cèllula - Cencio necròtico - Radiale, arteria
Definizione di Scroto
Scroto
Sacca muscolomembranosa che contiene i due testicoli e il primo tratto dei funicoli spermatici.
È situato nel perineo anteriore immediatamente sotto il pene, a cui è collegato, e ha dimensioni variabili non solo individuali, ma nello stesso individuo secondo lo stato di rilasciamento o di contrazione dei tessuti che lo compongono.
Lo scroto è divisibile in due parti, dette emiscroti, da un setto connettivale (setto scrotale), che appare alla superficie sulla linea mediana.
È situato nel perineo anteriore immediatamente sotto il pene, a cui è collegato, e ha dimensioni variabili non solo individuali, ma nello stesso individuo secondo lo stato di rilasciamento o di contrazione dei tessuti che lo compongono.
Lo scroto è divisibile in due parti, dette emiscroti, da un setto connettivale (setto scrotale), che appare alla superficie sulla linea mediana.
Altri termini medici
Broncodilatatori
Farmaci capaci di rilasciare le fibre muscolari lisce aumentando il calibro dei bronchi. Hanno azione di questo tipo: gli anticolinergici...
Definizione completa
Lesione
Danno subito da organi e tessuti durante un processo morboso, oppure (lesione traumatica) inferto al corpo da una forza esterna...
Definizione completa
Granuloma Piogènico
O granuloma teleangectasico, lesione cutanea estroflessa che si manifesta con un nodulo rilevato di aspetto angiomatoso a tendenza ulcerativa. Frequente...
Definizione completa
Analgèsici
(o antidolorifici, o antalgici), farmaci che diminuiscono la sensibilità al dolore riducendone la percezione. Possono essere suddivisi in due classi:...
Definizione completa
Guillain-Barré, Sìndrome Di
Poliradicolonevrite infiammatoria acuta dei nervi periferici spinali, e talora cranici. La causa è ignota: l’ipotesi più probabile è quella di...
Definizione completa
Blumberg, Segno Di
Accentuazione del dolore in seguito al rilascio immediato della pressione delle dita della mano durante la palpazione dell’addome. Indica il...
Definizione completa
Ciclo Cellulare
Locuzione con la quale si indica la vita della cellula dal momento in cui nasce da una progenitrice al momento...
Definizione completa
Aspergillosi
Malattia determinata da funghi microscopici del genere Aspergillus, presenti ovunque nell’ambiente, specialmente su vegetali in decomposizione e granaglie immagazzinate (silos)...
Definizione completa
Betabloccanti
Farmaci che agiscono inibendo i recettori beta del sistema nervoso simpatico. Sono: sotalolo, propanololo, oxprenololo, alprenololo, metoprololo, acebutolo, atenololo, pindololo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
