Genotipo
Definizione medica del termine Genotipo
Ultimi cercati: Indometacina - Macula cieca - Pachipleurite - Seminìferi, tùbuli - Embolectomìa
Definizione di Genotipo
Genotipo
Complesso dei caratteri ereditari di un individuo che gli sono stati trasmessi geneticamente dai genitori.
Rappresenta la potenzialità ereditaria delle caratteristiche di un organismo.
Dall’interazione fra tale potenzialità ereditaria e l’ambiente scaturisce il fenotipo.
Vedi anche alla voce 'ereditarietà e corredo genetico'.
Rappresenta la potenzialità ereditaria delle caratteristiche di un organismo.
Dall’interazione fra tale potenzialità ereditaria e l’ambiente scaturisce il fenotipo.
Vedi anche alla voce 'ereditarietà e corredo genetico'.
Altri termini medici
Latte
Indice:Qualità nutrizionaliDigeribilità del latteL’apporto di sali minerali e vitamineL’intolleranza al latteliquido prodotto e secreto dalle ghiandole mammarie delle femmine dei...
Definizione completa
Demenza Senile
Forma di deterioramento mentale che può insorgere dopo i 65 anni di età. Colpisce con maggior frequenza le donne. L’esordio...
Definizione completa
Miomètrio
Tunica muscolare dell’utero formata da fasci di fibrocellule muscolari lisce strategicamente disposte a costituire una robusta parete. Queste fibre muscolari...
Definizione completa
Gànglio Tendìneo
Corpuscolo a forma di sacco contenente liquido, posto nelle guaine tendinee....
Definizione completa
Vaginalite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, della membrana vaginale del testicolo. La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta...
Definizione completa
Cromatopsìa
(o senso cromatico), capacità di distinguere correttamente i colori. La funzione è svolta dai coni retinici....
Definizione completa
Dilatatore
Si dice di muscolo destinato a dilatare una cavità o un orifizio, per esempio, il muscolo dilatatore delle narici (lamina...
Definizione completa
Vagina
Condotto muscolomembranoso che costituisce l’ultimo tratto del canale genitale femminile, a partire dall’utero al vestibolo della vagina che si apre...
Definizione completa
Colite
Malattia infiammatoria, a carattere acuto o cronico, del colon. Le forme acute sono causate da tossine, batteri, virus, protozoi, farmaci...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6437
giorni online
624389