Caricamento...

Mioclonìa

Definizione medica del termine Mioclonìa

Ultimi cercati: Aminoàcidi - Dercum, morbo di - Rinolalìa - Centro - Verminosi

Definizione di Mioclonìa

Mioclonìa

Contrazione muscolare involontaria, improvvisa e molto rapida.
Può interessare: uno o pochi fascicoli muscolari, senza dar luogo a movimenti; un muscolo isolato (mioclonìa elementare); i muscoli sinergici di uno o più arti, con spostamento di segmenti corporei (mioclonìe segmentarie); oppure tutto il corpo (mioclonìe massive o generalizzate, o scosse miocloniche).
Le mioclonìe possono essere spontanee o provocate da stimoli vari, intermittenti o permanenti.
Mioclonìe elementari si riscontrano fisiologicamente in tutti i soggetti normali durante il sonno.
Tra quelle spontanee intermittenti ricordiamo le scosse miocloniche dell’epilessia generalizzata.
Tra le mioclonìe spontanee permanenti si annoverano quelle da encefaliti da virus lenti e quelle da anossia cerebrale conseguente ad arresto cardiaco.
902     0

Altri termini medici

Vaccinoprofilassi

Profilassi consistente nella vaccinazione....
Definizione completa

Trapezio, Mùscolo

(o muscolo cucullare), muscolo superficiale del dorso che si inserisce sulla colonna vertebrale nella regione cervico-dorsale, sulla clavicola e sulla...
Definizione completa

Tono (cardiologia)

Rumore ascoltabile durante l’esame dell’organismo, particolarmente riferito ai toni cardiaci, cioè quelli prodotti durante la rivoluzione del cuore dalle vibrazioni...
Definizione completa

Emoglobinuria

Presenza di emoglobina disciolta nell’urina. L’emoglobinuria indica che nel circolo sanguigno si è realizzata una massiccia distruzione di globuli rossi...
Definizione completa

Siero

La parte limpida di un qualsiasi liquido biologico, separata dai suoi elementi corpuscolati. In particolare, il siero del sangue è...
Definizione completa

Nutrienti

Alimenti semplici, fondamentali per la vita dell’uomo. Sono tali i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine, i sali minerali...
Definizione completa

Protopàtica, Sensibilità

Tipo di sensibilità che permette la percezione di stimoli cutanei dolorosi o tattili, e di variazioni estreme di caldo e...
Definizione completa

Sbadiglio

Inspirazione lenta e profonda con apertura forzata della bocca, delle fauci e della glottide; viene considerato un atto respiratorio accessorio...
Definizione completa

Microorganismo

Sinonimo di microrganismo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti