Ghiàndole Esòcrine
Definizione medica del termine Ghiàndole Esòcrine
Ultimi cercati: Deidrogenasi - Amnios - Leucemòide, reazione - Oligoposìa - Antiaggreganti piastrìnici
Definizione di Ghiàndole Esòcrine
Ghiàndole Esòcrine
Ghiandole di origine epiteliale, con forma e dimensioni molto diverse tra loro, tanto che alcune costituiscono un organo intero o parte di esso.
La denominazione deriva dalla localizzazione (palpebrali, ascellari, gastriche, piloriche, intestinali, uretrali, vaginali ecc.), oppure dal nome di chi le scoprì (del Meibomio, di Lieberkühn ecc.), o ancora a seconda del secreto (sieroso, mucoso o misto), della struttura, o del tipo di secrezione (apocrine, merocrine, olocrine).
La denominazione deriva dalla localizzazione (palpebrali, ascellari, gastriche, piloriche, intestinali, uretrali, vaginali ecc.), oppure dal nome di chi le scoprì (del Meibomio, di Lieberkühn ecc.), o ancora a seconda del secreto (sieroso, mucoso o misto), della struttura, o del tipo di secrezione (apocrine, merocrine, olocrine).
Altri termini medici
Cateterismo Cardìaco
Introduzione attraverso un vaso periferico di un sottile catetere che viene poi sospinto fino alle cavità cardiache. Il cateterismo cardìaco...
Definizione completa
Yoga
Complesso di tecniche miranti al raggiungimento del completo equilibrio dell’uomo nella sua totalità fisica e spirituale, codificato dal filosofo indiano...
Definizione completa
èmbolo
Sostanza presente nel torrente circolatorio, di composizione chimica diversa da quella del sangue e non mescolabile a esso. Esistono èmboli...
Definizione completa
Indentazione
Intervento terapeutico del distacco di retina: consiste nell’applicazione nel bulbo oculare di un cilindro di spugna di silicone, per ristabilire...
Definizione completa
Eritromelalgìa
Malattia della pianta dei piedi e del palmo delle mani consistente in eccessivo afflusso di sangue ai piccoli vasi. Si...
Definizione completa
Rinofima
Aumento di volume della punta del naso per la presenza di grossi noduli confluenti o localizzati, determinati da ipertrofia delle...
Definizione completa
Arterializzazione
Processo di ossigenazione che avviene nel polmone e grazie al quale il sangue venoso diventa arterioso. A causa di anastomosi...
Definizione completa
Spongiosi
Alterazione dell’epidermide caratterizzata dalla presenza di vescicole che vengono a formarsi dalla confluenza di cavità microscopiche, per la rottura dei...
Definizione completa
Piede Varo
Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’interno....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5440
giorni online
527680