Osteodistrofìa
Definizione medica del termine Osteodistrofìa
Ultimi cercati: Pollachiuria - Antrace - Otrìcolo - Fatica - Ostio
Definizione di Osteodistrofìa
Osteodistrofìa
Alterazione della formazione delle ossa che conduce a deformazioni scheletriche più o meno estese.
Ne esistono forme ereditarie e forme dovute ad alterazioni del metabolismo.
Tra le prime, la osteodistrofìa ereditaria di Albright, caratterizzata da varie anomalie (collo corto, bassa statura, mani corte e larghe, obesità, disturbi mentali, calcificazioni).
Tra le seconde, la osteodistrofìa renale, dovuta a malfunzionamento cronico dei reni; è caratterizzata da decalcificazione e rarefazione delle ossa, spesso associata a calcificazione dei tessuti molli; nei bambini si manifesta anche con alterazione della normale crescita delle ossa: questi soggetti tenderanno a essere piccoli e con ossa fragili e malformate.
Ne esistono forme ereditarie e forme dovute ad alterazioni del metabolismo.
Tra le prime, la osteodistrofìa ereditaria di Albright, caratterizzata da varie anomalie (collo corto, bassa statura, mani corte e larghe, obesità, disturbi mentali, calcificazioni).
Tra le seconde, la osteodistrofìa renale, dovuta a malfunzionamento cronico dei reni; è caratterizzata da decalcificazione e rarefazione delle ossa, spesso associata a calcificazione dei tessuti molli; nei bambini si manifesta anche con alterazione della normale crescita delle ossa: questi soggetti tenderanno a essere piccoli e con ossa fragili e malformate.
Altri termini medici
Acetonuria
Escrezione urinaria in quantità superiore alla norma di corpi chetonici (vedi acetone; acetonemia)....
Definizione completa
Virilizzazione
Modificazione di caratteristiche somatiche in senso maschile in un soggetto di sesso femminile. In particolare si può verificare un aumento...
Definizione completa
Brachidattilìa
Malformazione delle dita delle mani e dei piedi, che si presentano più corte del normale....
Definizione completa
Permanganato Di Potassio
Sostanza chimica impiegata in terapia per le sue proprietà antisettiche soprattutto su batteri gram-negativi. Si usa in soluzione alla concentrazione...
Definizione completa
Chimogramma
Registrazione dei cambiamenti di contorno delle pareti degli organi determinati dal movimento (per esempio, del cuore). Lo strumento usato, il...
Definizione completa
Ipocloridrìa
Deficienza di acido cloridrico nel succo gastrico. Le cause possono essere psicosomatiche per prevalenza di stimoli inibitori, un’alimentazione troppo ricca...
Definizione completa
Bowen, Morbo Di
Lesione cutanea, di forma generalmente lenticolare, di colorito vario. Può avere, a distanza di anni, un’evoluzione cancerosa....
Definizione completa
Placenta Previa
Patologica inserzione della placenta all’estremo inferiore del corpo uterino. È favorita dalle gravidanze numerose, dalla presenza di fibromi uterini, da...
Definizione completa
Atrofìa Giallo-acuta
Processo di morte delle cellule del fegato, improvviso e massivo; si verifica in genere nelle epatiti fulminanti, e porta in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994