Caricamento...

Malnutrizione

Definizione medica del termine Malnutrizione

Ultimi cercati: Dissezione aòrtica - Abducente, nervo - Genitale, apparato - Villi coriali - Fibrosite

Definizione di Malnutrizione

Malnutrizione

Disordine della nutrizione.
Può essere classificata in due forme: malnutrizione primitiva, in cui si ha un errato apporto alimentare, insufficiente o eccessivo; e malnutrizione secondaria (spesso dipendente da malattie), in cui si riscontrano alterazioni dei processi di digestione, assorbimento, trasporto, immagazzinamento, metabolismo o eliminazione delle sostanze nutritive.
La malnutrizione in eccesso si chiama anche ipernutrizione, quella in difetto (carenza) denutrizione; a seconda delle possibili carenze specifiche, si parla di malnutrizione proteica (comune nei paesi del Terzo Mondo), glicidica, lipidica, calorica, vitaminica.
La malnutrizione può essere di grado lieve, medio o grave, e può avere durata variabile, con effetti reversibili o irreversibili.
962     0

Altri termini medici

àcaro

Piccolo insetto di dimensioni microscopiche, dotato di quattro paia di arti. Vive come parassita dell’uomo, nutrendosi delle squame epidermiche che...
Definizione completa

Nefrosclerosi

Sinonimo di nefroangiosclerosi....
Definizione completa

Oogonio

Sinonimo di ovogonio....
Definizione completa

Cifoscoliosi

Alterazione della colonna vertebrale, in cui si associano una deviazione in senso antero-posteriore (cifosi) e una deviazione in senso laterale...
Definizione completa

Induzione Enzimàtica

Meccanismo per cui alcune sostanze (tra cui farmaci e alcol) stimolano gli stessi enzimi che sono incaricati di trasformarli: ciò...
Definizione completa

Odontoblasto

Cellula mesenchimale della parte periferica della papilla dentale, destinata alla formazione di dentina e perciò detta anche membrana dell’avorio....
Definizione completa

Gargarismo

Pratica terapeutica consistente nel far gorgogliare nel fondo della gola un colluttorio con finalità antisettiche, astringenti, decongestionanti della mucosa della...
Definizione completa

Ergotamina

Farmaco, alcaloide della segale cornuta, con azione antiadrenergica, vasocostrittrice diretta e debole effetto contratturante sulla muscolatura uterina. Viene adoperato sotto...
Definizione completa

Longitipo

Tipo morfologico di aspetto complessivamente allungato, a causa della magrezza e della lunghezza degli arti che prevale su quella del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6451

giorni online

625747

utenti