Caricamento...

Marconiterapìa

Definizione medica del termine Marconiterapìa

Ultimi cercati: Medico - Manovra - Emoseno - Antìtrago - Mioglobinuria

Definizione di Marconiterapìa

Marconiterapìa

Impiego terapeutico di correnti diatermiche, senza applicazione di elettrodi.
La marconiterapìa usa correnti ad alta frequenza a onda corta (7-11 m), mentre onde cortissime vengono impiegate nella radarterapia.
L’effetto benefico, che si esplica soprattutto nei confronti di patologie osteoarticolari, sembrerebbe dovuto proprio al calore prodotto, che può raggiungere anche zone dell’organismo situate in profondità.
Le opinioni scientifiche in merito al meccanismo d’azione e all’efficacia, però, non sono concordi.
969     0

Altri termini medici

Oddi, Sfintere Di

Struttura muscolare, situata nell’orifizio di sbocco del coledoco nel duodeno, a livello del collo dell’ampolla di Vater, che regola il...
Definizione completa

Adenopatìa

Termine generico che indica qualsiasi affezione, primaria o secondaria, delle ghiandole linfatiche. L’adenopatìa tracheobronchiale o ilare è l’infiammazione, con aumento...
Definizione completa

Sigmoidee, Cavità

Escavazioni articolari (grande e piccola) situate sull’epifisi prossimale dell’ulna....
Definizione completa

Morbilità

Intensità dell’impatto di una malattia sulla popolazione. Si valuta come coefficiente di morbilità il rapporto tra il numero delle giornate...
Definizione completa

Tiroioidea, Membrana

Formazione membranosa tesa tra la cartilagine tiroidea e l’osso ioide....
Definizione completa

Cupololitìasi

Patologia del labirinto dell’orecchio caratterizzata dal distacco di otoliti dall’otricolo per cause vascolari o traumatiche. In passato era detta vertigine...
Definizione completa

Emislabirintazione

Intervento chirurgico che si effettua in caso di labirintosi neurovascolare, per distruggere il labirinto maggiormente compromesso, in modo che vengano...
Definizione completa

Foro

(o forame), apertura in cui possono decorrere varie formazioni anatomiche (vasi, nervi), o che consente una comunicazione tra diverse parti...
Definizione completa

Leucosi

Processo tumorale che colpisce le cellule progenitrici dei leucociti (cellule mieloidi, cellule linfoidi) nella specie umana e in molte specie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti