Caricamento...

Tarsale

Definizione medica del termine Tarsale

Ultimi cercati: Poplìtea, arteria - Fecaloma - Wilms, tumore di - Ammine biogene - Diàlisi artificiale

Definizione di Tarsale

Tarsale

Si dice di formazione anatomica che è in relazione con il tarso del piede (ossa tarsali) o della palpebra.
968     0

Altri termini medici

Coroidite

Processo infiammatorio della coroide dell’occhio, anche detto uveite posteriore. Presenta intorbidamento dell’umor vitreo ed edema della retina, fosfeni e disturbi...
Definizione completa

Glossodinìa

Dolore intenso e bruciante alla lingua causato da nevralgie del trigemino, allergie, glossiti, diabete mellito. La terapia consiste nella somministrazione...
Definizione completa

Diàstasi

Separazione anomala di formazioni anatomiche (diastasi dei muscoli retti addominali con formazione di laparocele, diastasi dei lembi di una ferita)...
Definizione completa

Bürger, Morbo Di

Sinonimo di tromboangioite obliterante....
Definizione completa

Decìdui, Dent

Vedi dente; dentizione....
Definizione completa

Antiarìtmici

Farmaci che agiscono sulle alterazioni del ritmo cardiaco. Per il meccanismo di azione si raggruppano in quattro principali classi: antiarìtmici...
Definizione completa

Anticonvulsivanti

Farmaci che combattono gli stati di iperattività o di irritazione dei centri nervosi motori corticali, sottocorticali o midollari (vedi anche...
Definizione completa

Emergenza

Qualsiasi situazione clinica in cui siano minacciate le funzioni vitali come la respirazione, l’attività cardiaca, la circolazione periferica, lo stato...
Definizione completa

Endocrinologìa

Branca della medicina che studia la fisiologia e la patologia del sistema endocrino....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti