Caricamento...

Tonsillite

Definizione medica del termine Tonsillite

Ultimi cercati: Lienale - Ischiococcìgeo - ìnguino-femorale, regione - Isolamento - Broncodilatatori

Definizione di Tonsillite

Tonsillite

Processo infiammatorio acuto o cronico a carico delle tonsille palatine.
Poiché il processo acuto interessa anche l’orofaringe e le strutture circostanti la tonsilla, si preferisce denominarlo angina, riservando il termine di tonsillite al processo cronico.
Nelle tonsilliti croniche si riscontra un’incapacità relativa del tessuto linforeticolare a elaborare materiale antigenico.
Nel bambino l’ingrossamento delle tonsille tende a restaurare l’equilibrio; si cura col soggiorno in clima marino, con terapia iodica e antilinfatica, eventualmente con antibiotici e cortisonici: soltanto in caso di disturbi gravi alla deglutizione e alla fonazione, di tosse secca e stizzosa o infiammazione cronica (tonsillite cronica ipertrofica molle o tonsillite cronica criptico-caseosa), si può ricorrere all’intervento chirurgico.
Nell’adulto si possono riscontrare: una tonsillite cronica ipertrofica semplice, con ipertrofia del tessuto linforeticolare; una tonsillite cronica scleroipertrofica, con reazioni cicatriziali; una tonsillite cronica sclerotica, con diminuzione della componente linforeticolare e tonsille piccole e sclerotiche; una tonsillite criptico-caseosa, con materiale necrotico nel lume della cripta.
La sintomatologia consiste in disfagia, fetore dell’alito, adenopatia locoregionale; la terapia è chirurgica.
Ci sono poi tonsilliti croniche specifiche in corso di tubercolosi, sifilide o micosi.
1.013     0

Altri termini medici

Acantoma

Lesione benigna con ispessimento più o meno localizzato dello strato malpighiano della cute....
Definizione completa

Tiroidei, Ormoni

Ormoni secreti dalla tiroide; i principali sono: triiodotironina (o T3) e tiroxina (T4). Nelle loro molecole sono contenuti rispettivamente 3...
Definizione completa

Filtrato Glomerulare

Sinonimo di clearance....
Definizione completa

Otoscopìa

Esame endoscopico dell’orecchio. Consente di accertare le condizioni del condotto uditivo esterno e della membrana del timpano, di eseguire manovre...
Definizione completa

Litìasi Renale

Sinonimo di calcolosi renale....
Definizione completa

Lyell, Sìndrome Di

(o necrolisi epidermica tossica) reazione mucocutanea generalizzata conseguente all'assunzione parenterale di alcuni farmaci (sulfamidici, pirazolonici, idantoina i più frequenti, ma...
Definizione completa

Flebectomìa

Resezione di un vaso venoso che può comportarne l'asportazione parziale (in caso di trombosi, ferite lacere) o totale (mediante stripping...
Definizione completa

Proteine

Indice:Il metabolismo delle proteineProteine e dieta(o protidi), composti biologici di fondamentale importanza, presenti in tutti gli organismi viventi. Sono molecole...
Definizione completa

Mucoviscidosi

(o malattia fibrocistica, o fibrosi cistica), malattia su base genetica, a ereditarietà autosomica recessiva (il gene responsabile è localizzato sul...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti