Destrocardìa
Definizione medica del termine Destrocardìa
Ultimi cercati: Iperfonesi - Comunicazione interventricolare - Ipermetropìa - Ormoni sessuali - Idrossicobalamina
Definizione di Destrocardìa
Destrocardìa
Anomalia congenita per cui il cuore è posto nell’emitorace destro anziché in quello sinistro.
La destrocardìa può essere una condizione isolata o associata a inversione di tutti i visceri (situs viscerum inversus): si accompagna in genere ad altre malformazioni, a carico del cuore o di altri organi.
La destrocardìa può essere una condizione isolata o associata a inversione di tutti i visceri (situs viscerum inversus): si accompagna in genere ad altre malformazioni, a carico del cuore o di altri organi.
Altri termini medici
Aromatasi, Inibitori Della
Gruppo di farmaci che agiscono inibendo la biosintesi degli estrogeni: vengono pertanto utilizzati nella terapia ormonale delle neoplasie mammarie, in...
Definizione completa
Sostanza
In anatomia, termine generico con cui si indicano materiali parenchimali od organi di natura diversa, ben delimitabili dai circostanti tessuti...
Definizione completa
Recettore
Struttura atta a ricevere segnali o stimoli e a produrre una risposta biologica a essi. Ci sono recettori sensoriali, strutture...
Definizione completa
Fragilità Capillare
Minore resistenza dei capillari, che causa manifestazioni purpuriche e piccoli sanguinamenti della cute e delle mucose. La fragilità capillare può...
Definizione completa
Carbaminoemoglobina
(o carboemoglobina), composto che si forma all’interno del globulo rosso per unione della parte proteica dell’emoglobina con l’anidride carbonica: rappresenta...
Definizione completa
Blàstula
Stadio di sviluppo dell’uovo fecondato, tipico delle uova a segmentazione totale, successivo a quello di morula; rappresenta, in genere, la...
Definizione completa
Scafòide
Nome di due ossa corte, di forma cuboide, facenti parte una del carpo e l’altra del tarso....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
