Caricamento...

Remissione

Definizione medica del termine Remissione

Ultimi cercati: Aponeurosi - Nanismo ipofisario - Tabacco - Leptomeningioma - Femorale, vena

Definizione di Remissione

Remissione

In patologia, diminuzione della gravità dei sintomi caratteristici di un malattia o l’intervallo compreso fra due accessi febbrili, durante il quale la temperatura scende a valori subfebbrili o di assenza di febbre, come nelle febbri intermittenti.
513     0

Altri termini medici

Iperglobulìa

Termine usato un tempo per indicare un’eccessiva presenza di globuli rossi nel sangue periferico. Attualmente si preferiscono i termini poliglobulia...
Definizione completa

Antiadrenèrgici

Sinonimo di adrenolitici....
Definizione completa

Microorganismo

Sinonimo di microrganismo....
Definizione completa

Cordoni Del Midollo Spinale

Fasci nervosi di fibre bianche del midollo spinale; sono detti anteriori, laterali o posteriori a seconda della loro posizione; ascendenti...
Definizione completa

Crenolutoterapìa

Sinonimo di fangoterapia....
Definizione completa

Blefarodiàstasi

Abnorme allontanamento delle palpebre tra loro, che rende impossibile la chiusura dell’occhio....
Definizione completa

Epatologia

Branca della medicina che studia la fisiopatologia del fegato....
Definizione completa

Trisomìa 21

Vedi Down, sindrome di....
Definizione completa

Velo Pèndulo

Sinonimo di palato molle....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5568

giorni online

540096

utenti