Caricamento...

Remissione

Definizione medica del termine Remissione

Ultimi cercati: Megaloblasto - Lavaggio broncoalveolare (BAL) - Eminenza - Rinofaringoscopìa - Adiposogenitale, sìndrome

Definizione di Remissione

Remissione

In patologia, diminuzione della gravità dei sintomi caratteristici di un malattia o l’intervallo compreso fra due accessi febbrili, durante il quale la temperatura scende a valori subfebbrili o di assenza di febbre, come nelle febbri intermittenti.
1.105     0

Altri termini medici

Pettìnea, Cresta

Superficie rugosa della branca orizzontale del pube che dà inserzione al capo superiore del muscolo omonimo....
Definizione completa

Fibroadenoma

Tumore benigno di origine connettivale con una componente ghiandolare variabile. Tipico è il caso del fibroadenoma mammario. Colpisce per lo...
Definizione completa

Legionellosi

Vedi legionario, malattia del....
Definizione completa

Destrosio

Altro termine con cui viene indicato il glucosio....
Definizione completa

Mezzo Di Contrasto

Sostanza usata per la visualizzazione di organi e cavità naturali o patologiche che il semplice esame radiologico non consentirebbe. Si...
Definizione completa

Interspinale

(o interspinoso), si dice di formazione anatomica o di spazio situati fra le apofisi spinose delle vertebre....
Definizione completa

Sincizio

Cellula derivante dalla fusione di più cellule che mantengono i loro nuclei, per esempio, la cellula muscolare striata....
Definizione completa

Bulbocavernoso

Muscolo del perineo maschile, posto anteriormente allo sfintere anale....
Definizione completa

Polipnea

Aumento della frequenza degli atti respiratori (normalmente, 16-22 respiri al minuto). In genere si associa ad aumento della profondità del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti