Caricamento...

Muco

Definizione medica del termine Muco

Ultimi cercati: Transilluminazione - Vestibolari, prove - Ortodonzìa - Rianimazione clinica - Bing, prova di

Definizione di Muco

Muco

Sostanza viscosa, biancastra, secreta dalle ghiandole mucipare e dalle cellule caliciformi sparse tra le cellule epiteliali di rivestimento delle membrane mucose dell'apparato digerente, di quello respiratorio, urinario e genitale.
La sua produzione può aumentare in corso di patologie infiammatorie o in seguito a displasie dell’epitelio ghiandolare.
976     0

Altri termini medici

Stilòide

Si dice di struttura anatomica a forma di stiletto, per esempio, le apofisi dell’ulna, del radio, del perone....
Definizione completa

Otospongiosi

Sinonimo di otosclerosi....
Definizione completa

Lombosciatalgìa

Sindrome dolorosa, solitamente a esordio acuto, caratterizzata dalla contemporanea presenza di lombalgia e sciatalgia, per lo più in coincidenza con...
Definizione completa

Arterite

Termine generico con cui si indicano le lesioni arteriose di origine infiammatoria. Nella maggior parte dei casi rientrano nell’ambito di...
Definizione completa

Vaccinazione

Indice:Le disposizioni sanitarie sulle vaccinazionipratica di profilassi immunitaria, cioè di prevenzione delle malattie infettive, ottenuta stimolando il sistema immunitario del...
Definizione completa

Galattorrea

Secrezione di latte dalle mammelle al di fuori dell'allattamento oppure produzione di latte in eccesso durante tale periodo. Piccole quantità...
Definizione completa

Ovogènesi

Vedi oogenesi....
Definizione completa

Rene, Carcinoma Del

Tumore maligno del rene (un tempo definito ipernefroma) che rappresenta l’80% di tutti i tumori renali. L’età di massima incidenza...
Definizione completa

Neostomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si mettono in comunicazione due organi cavi, oppure un organo cavo con l’esterno....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6260

giorni online

607220

utenti