Gastrodigiunostomìa
Definizione medica del termine Gastrodigiunostomìa
Ultimi cercati: Listeriosi - Anoressizzanti - Bèchici - Lìmbico, sistema - Labiale
Definizione di Gastrodigiunostomìa
Gastrodigiunostomìa
Indice:intervento che permette di collegare la prima ansa del digiuno con lo stomaco a cui sia stata asportata la parte distale dell’antro del piloro.
Esistono molte varianti di questo tipo di operazione, ma i progressi farmacologici nella terapia dell’ulcera peptica, condizione che più spesso richiedeva una gastrodigiunostomìa, hanno portato a una forte riduzione del suo utilizzo.
Esistono molte varianti di questo tipo di operazione, ma i progressi farmacologici nella terapia dell’ulcera peptica, condizione che più spesso richiedeva una gastrodigiunostomìa, hanno portato a una forte riduzione del suo utilizzo.
Altri termini medici
STH
Sigla di Somatotropic Hormone (ormone somatotropo), sininimo di somatotropina....
Definizione completa
Peso Ideale
Peso corporeo ottimale legato al più basso indice di mortalità, come risulta da indagini statistiche su larga scala promosse ed...
Definizione completa
Trypanosoma Cruzi
Protozoo flagellato, che provoca la tripanosomiasi americana o brasiliana, conosciuta anche come malattia di Chagas....
Definizione completa
Citochine
Proteine di piccole dimensioni, prodotte dalle cellule del sistema immunitario (macrofagi, linfociti), che trasmettono messaggi in grado di attivare funzioni...
Definizione completa
Sensibilizzazione
Modificazione del sistema immunitario che si realizza dopo il primo contatto con una sostanza estranea (antigene). Tale modificazione consiste nella...
Definizione completa
Carbònio
Elemento chimico poco abbondante nella crosta terrestre, della quale rappresenta appena lo 0,08%; è però l’elemento caratterizzante dei composti...
Definizione completa
Craniosinostosi
Suture tra le ossa craniche. Si perfezionano entro il primo anno di vita con la chiusura delle fontanelle....
Definizione completa
Antìtrago
Sporgenza del padiglione dell’orecchio che, situata nella parte inferiore di fronte al trago, delimita la conca dalla parte inferiore. Due...
Definizione completa
Atrioventricolari, Vàlvole
Pieghe imbutiformi dell’endocardio, con l’apertura minore rivolta verso il ventricolo, che, combaciando, impediscono nella sistole ventricolare il riflusso del sangue...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5502
giorni online
533694