Gastrodigiunostomìa
Definizione medica del termine Gastrodigiunostomìa
Ultimi cercati: Schèletro - Acidòfilo - Asma cardìaca - Euploidìa - Càpsula articolare
Definizione di Gastrodigiunostomìa
Gastrodigiunostomìa
Indice:intervento che permette di collegare la prima ansa del digiuno con lo stomaco a cui sia stata asportata la parte distale dell’antro del piloro.
Esistono molte varianti di questo tipo di operazione, ma i progressi farmacologici nella terapia dell’ulcera peptica, condizione che più spesso richiedeva una gastrodigiunostomìa, hanno portato a una forte riduzione del suo utilizzo.
Esistono molte varianti di questo tipo di operazione, ma i progressi farmacologici nella terapia dell’ulcera peptica, condizione che più spesso richiedeva una gastrodigiunostomìa, hanno portato a una forte riduzione del suo utilizzo.
Altri termini medici
Pròpolis
(o propoli), sostanza cerosa prodotta dalle api che contiene resine e balsami, cera, oli essenziali e polline. Sono stati isolati...
Definizione completa
Tubo Digerente
Canale alimentare dell’apparato digerente (vedi digerente, apparato) che origina nella bocca e termina con lo sfintere anale; comprende esofago, stomaco...
Definizione completa
Deodorante
Preparato impiegato per prevenire o eliminare i cattivi odori dovuti alla macerazione cutanea e alla decomposizione, per opera di batteri...
Definizione completa
Strofantina
Farmaco di origine vegetale, con azione cardiotonica. Ha proprietà simili a quelle dei digitalici: aumenta la forza di contrazione del...
Definizione completa
Compatibilità
Possibilità, per un tessuto o un organo di un donatore, di sopravvivere nell’organismo ricevente. Nel campo delle trasfusioni di sangue...
Definizione completa
Trimebutina
Farmaco antispastico, derivato della papaverina; è utilizzato particolarmente per il trattamento della sindrome del colon irritabile....
Definizione completa
Fronte
Regione del capo compresa tra le sopracciglia e i capelli, corrispondente alla parte antero-inferiore dell’osso frontale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
