Caricamento...

Gastrodigiunostomìa

Definizione medica del termine Gastrodigiunostomìa

Ultimi cercati: Martello - Meiopragìa - Bing, prova di - Kaposi, morbo di - Lombalgìa

Definizione di Gastrodigiunostomìa

Gastrodigiunostomìa

Indice:intervento che permette di collegare la prima ansa del digiuno con lo stomaco a cui sia stata asportata la parte distale dell’antro del piloro.
Esistono molte varianti di questo tipo di operazione, ma i progressi farmacologici nella terapia dell’ulcera peptica, condizione che più spesso richiedeva una gastrodigiunostomìa, hanno portato a una forte riduzione del suo utilizzo.
945     0

Altri termini medici

Fluoridrocortisone

Farmaco ottenuto per aggiunta di un atomo di fluoro alla molecola dell'idrocortisone (il cortisonico dotato di più potente effetto mineraloattivo...
Definizione completa

Difosfonati

Farmaci che interferiscono nel processo di ricambio del tessuto osseo, inibendo l'attività degli osteoclasti. I più usati sono l'etidronato, il...
Definizione completa

Oncògeno

Sinonimo di cancerogeno....
Definizione completa

Enteroclisma

Sinonimo di clistere....
Definizione completa

Miringe

Nome latino della membrana del timpano....
Definizione completa

Ossitòcici

Farmaci in grado di provocare la contrazione della muscolatura uterina. Sono utilizzati per accelerare il parto quando vi siano problemi...
Definizione completa

Prostàtica, Loggia

Cavità fibrosa a forma rettangolare in cui è contenuta la prostata....
Definizione completa

Plurìpara

Sinonimo di multipara....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6331

giorni online

614107

utenti