Gastrodigiunostomìa
Definizione medica del termine Gastrodigiunostomìa
Ultimi cercati: Acidosi làttica - Pelvico, pavimento - Galvanoterapìa - Commozione cerebrale - Intelligenza
Definizione di Gastrodigiunostomìa
Gastrodigiunostomìa
Indice:intervento che permette di collegare la prima ansa del digiuno con lo stomaco a cui sia stata asportata la parte distale dell’antro del piloro.
Esistono molte varianti di questo tipo di operazione, ma i progressi farmacologici nella terapia dell’ulcera peptica, condizione che più spesso richiedeva una gastrodigiunostomìa, hanno portato a una forte riduzione del suo utilizzo.
Esistono molte varianti di questo tipo di operazione, ma i progressi farmacologici nella terapia dell’ulcera peptica, condizione che più spesso richiedeva una gastrodigiunostomìa, hanno portato a una forte riduzione del suo utilizzo.
Altri termini medici
Autoinnesto
(o autoplastica, o autotrapianto), trapianto di tessuto prelevato dallo stesso soggetto....
Definizione completa
Ruffini, Corpuscoli Di
Recettori sensoriali che si trovano negli strati profondi della pelle e sono in grado di percepire la pressione e lo...
Definizione completa
Alzheimer-Perusini, Malattìa Di
Forma di demenza presenile che insorge generalmente prima dei 65 anni a causa di un processo degenerativo dei neuroni della...
Definizione completa
Poliposi
Presenza di un gran numero di polipi lungo tutto il tubo digerente (specie nel colon e nello stomaco). Spesso familiare...
Definizione completa
Mesogastrio
Termine con cui si indicano sia la regione addominale corrispondente alla zona ombelicale, sia la piega del mesentere che avvolge...
Definizione completa
Paracheratosi
Alterazione dermatologica per cui le cellule dello strato corneo conservano il loro nucleo, mentre scompare lo strato granuloso: la pelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
