Caricamento...

Colangiografìa

Definizione medica del termine Colangiografìa

Ultimi cercati: Antimorbillo, vaccinazione - Antipertosse, vaccinazione - Rosolìa - Antimalàrica, profilassi - Antidiurètico, ormone

Definizione di Colangiografìa

Colangiografìa

Esame radiologico mediante mezzo di contrasto, per visualizzare le vie biliari e la colecisti.
Nella colangiografìa endovenosa il mezzo di contrasto, iniettato in una vena periferica, si concentra e viene escreto a livello epatico.
Nella colangiografìa intraoperatoria si ha l’accesso diretto all’albero biliare mediante iniezione del mezzo di contrasto nel dotto cistico o nel coledoco, nel corso dell’intervento operatorio sulle vie biliari.
Nella colangiografìa transepatica percutanea il mezzo di contrasto viene iniettato direttamente all’interno delle vie biliari intraepatiche, per mezzo di un sottile ago introdotto nel loro lume attraverso la cute dall’esterno: sotto controllo ecografico, l’operatore fa avanzare l’ago nel tessuto epatico (come per realizzare una biopsia), finché non incontra una via biliare: a questo punto esegue l’iniezione del mezzo di contrasto.
Per la colangiografìa retrograda endoscopica vedi ERCP.
2.126     0

Altri termini medici

Spasticità

Condizione patologica caratterizzata da ipertono di uno o più muscoli, provocato da lesioni del sistema piramidale. Normalmente si instaura 7-15...
Definizione completa

Estazolam

Farmaco del gruppo delle benzodiazepine....
Definizione completa

Cerchiaggio Sclerale

Fissazione di una banda di silicone intorno al bulbo oculare, in caso di distacco di retina; la banda viene tesa...
Definizione completa

Trait

Termine utilizzato (dall’inglese, “tratto”) per indicare lo stato di eterozigosi, per un difetto trasmesso come carattere autosomico recessivo o autosomico...
Definizione completa

Riflesso

Indice:L’arco riflessoTipi di riflessocontrazione muscolare involontaria ottenuta per stimolazione di una struttura sensitiva.L’arco riflessoLa base anatomica è costituita dall’arco...
Definizione completa

Aceto

Prodotto della fermentazione acetica di bevande alcoliche o di altre materie prime (cereali, frutta ecc.); è uno dei condimenti...
Definizione completa

Incontinenza Cèrvico-segmentaria

Pervietà del canale cervicale dell’utero, che perde la funzione di chiusura e di contenimento del feto e degli annessi durante...
Definizione completa

Mucina

Glicoproteina che costituisce il principale componente del muco e che si trova anche nel secreto delle ghiandole digestive e nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6311

giorni online

612167

utenti