Caricamento...

Salbutamolo

Definizione medica del termine Salbutamolo

Ultimi cercati: Angina abdòminis - Canino, dente - Orgoteina - Presbiacusìa - Retinoschisi

Definizione di Salbutamolo

Salbutamolo

Farmaco adrenergico betastimolante che esplica una spiccata attività broncodilatatrice, con scarsa azione sul cuore e sull’apparato circolatorio.
A dosi elevate, peraltro, può presentare effetti collaterali quali tremori, tachicardia e vasodilatazione periferica.
Può essere somministrato per inalazione ed è particolarmente efficace nel trattamento delle crisi di broncospasmo e di asma bronchiale in atto.
966     0

Altri termini medici

Splènica, Arteria

Ramo dell’arteria celiaca che provvede all’irrorazione della milza....
Definizione completa

Stomatite

Infiammazione acuta o cronica della mucosa della bocca, quasi sempre dolorosa. Spesso è localizzata alle sole gengive o alla lingua...
Definizione completa

Goserelin

Farmaco di sintesi, analogo del GnRH, inibisce la secrezione delle gonadotropine. Si utilizza nella terapia palliativa del carcinoma mammario avanzato...
Definizione completa

Rombencèfalo

Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa

Medicazione

Trattamento destinato a proteggere una ferita e a favorirne la cicatrizzazione e la guarigione. Si realizza mediante l’impiego di farmaci...
Definizione completa

Velo Pèndulo

Sinonimo di palato molle....
Definizione completa

Rene, Carcinoma Del

Tumore maligno del rene (un tempo definito ipernefroma) che rappresenta l’80% di tutti i tumori renali. L’età di massima incidenza...
Definizione completa

Isoleucina

Vedi aminoacidi....
Definizione completa

Litotrissìa

Sinonimo di litotripsia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti