Uroflussimetria
Definizione medica del termine Uroflussimetria
Ultimi cercati: Daunomicina - Uva ursina - Pediculosi - Fibroscopio - Ischio
Definizione di Uroflussimetria
Uroflussimetria
Valutazione del quantitativo di urina che esce dalla vescica, misurata in millimetri per secondo.
Esplora la funzionalità della vescica e individua le sindromi che ostacolano il deflusso dell’urina all’esterno.
Il paziente urina in un uroflussometro, strumento che ha sul fondo una membrana sensibile, capace di registrare la pressione del getto urinario, la sua forza e il suo volume.
Dalle variazioni di questi dati si ottiene una curva minzionale atta a chiarire se ci sono sofferenze al muscolo detrusore o se vi sono ostacoli nel canale cervico-uretrale.
Esplora la funzionalità della vescica e individua le sindromi che ostacolano il deflusso dell’urina all’esterno.
Il paziente urina in un uroflussometro, strumento che ha sul fondo una membrana sensibile, capace di registrare la pressione del getto urinario, la sua forza e il suo volume.
Dalle variazioni di questi dati si ottiene una curva minzionale atta a chiarire se ci sono sofferenze al muscolo detrusore o se vi sono ostacoli nel canale cervico-uretrale.
Altri termini medici
Crosta
Placca che si forma sulla superficie cutanea in conseguenza di una lesione, durante il processo di riparazione dei tessuti per...
Definizione completa
Ganciclovir
Farmaco antivirale efficace nelle infezioni da Cytomegalovirus (CMV)....
Definizione completa
Ialino
Termine con cui si definiscono le formazioni anatomiche trasparenti o traslucide (per esempio, cartilagine ialina, membrana ialina, cilindri ialini ecc...
Definizione completa
Ossiemoglobina
Prodotto di associazione dell’emoglobina con l’ossigeno: costituisce la forma nella quale l’ossigeno viene trasportato dal sangue nei vari tessuti....
Definizione completa
Lombari, Nervi
Cinque nervi spinali che si dipartono dal tratto lombare del midollo spinale e si dividono in branche anteriori e branche...
Definizione completa
Ernia Iatale
Risalita di parte dello stomaco dalla cavità addominale all'interno di quella toracica, attraverso il foro diaframmatico in cui passa l’esofago...
Definizione completa
Cresta
Sporgenza o rilievo, più o meno tagliente e allungato, su una superficie di formazione anatomica e particolarmente di ossa (cresta...
Definizione completa
Càlcolo
Concrezione di sali minerali che si forma soprattutto nelle cavità organiche o nei dotti ghiandolari per precipitazione e aggregazione dei...
Definizione completa
Eritropoietina
Ormone prodotto, fisiologicamente, in primo luogo dai reni e - secondariamente - dal fegato, in risposta a condizioni di ipossia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5231
giorni online
507407