Alcalosi
Definizione medica del termine Alcalosi
Ultimi cercati: Cancro - Colangite sclerosante - Encèfalo - àcino - Aminofillina
Definizione di Alcalosi
Alcalosi
Condizione patologica caratterizzata da eccessiva concentrazione di sostanze alcaline (in particolare bicarbonati) nel sangue, che presenta un pH superiore a 7,4.
L’alcalosi metabolica è dovuta a cause renali (incapacità del rene di eliminare bicarbonati, per esempio, nell’iperaldosteronismo o nel trattamento con diuretici), o gastriche (eccessiva eliminazione di acidi con il vomito), o farmacologiche (eccessiva assunzione di bicarbonati da parte di pazienti ulcerosi).
L’alcalosi respiratoria è causata da eccessiva eliminazione di anidride carbonica, e quindi di acidi, attraverso i polmoni: si verifica in seguito a un’aumentata ventilazione polmonare (vedi anche acidosi).
L’alcalosi metabolica è dovuta a cause renali (incapacità del rene di eliminare bicarbonati, per esempio, nell’iperaldosteronismo o nel trattamento con diuretici), o gastriche (eccessiva eliminazione di acidi con il vomito), o farmacologiche (eccessiva assunzione di bicarbonati da parte di pazienti ulcerosi).
L’alcalosi respiratoria è causata da eccessiva eliminazione di anidride carbonica, e quindi di acidi, attraverso i polmoni: si verifica in seguito a un’aumentata ventilazione polmonare (vedi anche acidosi).
Altri termini medici
Mesentere
Piega del peritoneo che unisce l’intestino tenue alla parete posteriore dell’addome. È costituito da due foglietti, uno parietale e uno...
Definizione completa
Toxocara Canis
Verme che infesta frequentemente i cani, che ne espellono le uova con le feci contaminando il terreno. I bambini possono...
Definizione completa
Risorio, Muscolo
Muscolo appartenente ai mimici del volto, è situato lateralmente all’angolo delle labbra e permette la tipica espressione associata al riso...
Definizione completa
Gusto
Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori. La percezione dei sapori è affidata a recettori...
Definizione completa
GHRH
Growth-Hormone-Releasing-Hormone, ormone ipotalamico che controlla il rilascio dell’ormone della crescita, la somatotropina....
Definizione completa
Fluorografia Digitale
Tecnica diagnostica utilizzata per la valutazione della circolazione retinica, mediante l’esecuzione di una serie di fotogrammi del fondo dell’occhio, dopo...
Definizione completa
Succlavio, Nervo
Ramo del plesso brachiale che si origina dalla IV e V radice cervicale....
Definizione completa
Vulva
Apertura esterna degli organi genitali femminili. È costituita da una cavità (il vestibolo della vagina) delimitata ai lati da due...
Definizione completa
Eritropoiesi
Indice:processo dell'emopoiesi che, attraverso varie tappe di maturazione, porta - nella fattispecie - alla produzione dei globuli rossi; nella vita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511