Sterno
Definizione medica del termine Sterno
Ultimi cercati: Caffeina - Stricnina - Piramidali, cèllule - Càlici gustativi - Affettività
Definizione di Sterno
Sterno
Osso piatto, situato nella parte anteriore e mediana del torace, su cui si articolano le clavicole e le prime sette coste.
Risulta costituito da tre porzioni, rappresentate, dall’alto in basso, dal manubrio o manico, di forma poligonale, che presenta in posizione supero-laterale le incisure clavicolari (per l’articolazione sternoclavicolare); dal corpo, appiattito e allungato, i cui margini appaiono dentellati per la presenza di sette incisure costali (per le articolazioni condrosternali); dalla punta (o appendice ensiforme, o processo xifoideo), sottile e stretta, simile a una piccola colonna.
Risulta costituito da tre porzioni, rappresentate, dall’alto in basso, dal manubrio o manico, di forma poligonale, che presenta in posizione supero-laterale le incisure clavicolari (per l’articolazione sternoclavicolare); dal corpo, appiattito e allungato, i cui margini appaiono dentellati per la presenza di sette incisure costali (per le articolazioni condrosternali); dalla punta (o appendice ensiforme, o processo xifoideo), sottile e stretta, simile a una piccola colonna.
Altri termini medici
Paràlisi Laringea
Paralisi di uno o più muscoli della laringe. Si classifica come paralisi centrale o paralisi periferica (ricorrenziale) a seconda della...
Definizione completa
Cremastèrico, Riflesso
Riflesso fisiologico superficiale (o esterocettivo), ottenibile strisciando una punta smussata sulla cute della faccia interna (mediale) della coscia, alla radice...
Definizione completa
Sferocitosi
Anemia emolitica caratterizzata dalla presenza nel sangue di globuli rossi perfettamente sferici (sferociti), con un diametro medio inferiore alla norma...
Definizione completa
Perone
(o fibula), osso lungo della gamba, situato parallelamente e lateralmente alla tibia, con cui si articola alle estremità superiore e...
Definizione completa
Microcòrnea
Anomalia oculare a carico della cornea, che a un anno di età si presenta con diametro inferiore a 11 mm...
Definizione completa
Adrenogenitale, Sìndrome
Sindrome conseguente all’aumentata produzione di ormoni androgeni surrenalici, che provoca alterazione dei caratteri sessuali secondari. Può essere causata da malattie...
Definizione completa
Radiazioni, Danni Da
Indice:Meccanismo d’azione delle radiazioni ionizzantiEffetti somatici ed effetti geneticieffetti nocivi sui tessuti viventi causati da radiazioni ionizzanti. In particolare, i...
Definizione completa
Iridodiàlisi
Rottura traumatica del muscolo sfintere della pupilla e della radice dell’iride, conseguente a ferite....
Definizione completa
Acùstico, Apparécchio
Apparecchio elettronico che amplifica e seleziona i suoni, rendendoli udibili dalle persone affette da ipoacusia grave o cofosi. Viene utilizzato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5680
giorni online
550960