Acetazolamide
Definizione medica del termine Acetazolamide
Ultimi cercati: Castle, fattore di - Ipogenitalismo - Doppler - Valgismo - Epàtico, pedùncolo
Definizione di Acetazolamide
Acetazolamide
Farmaco usato contro il glaucoma perché diminuisce la produzione di umore acqueo e quindi la pressione endoculare.
Può determinare malessere generale (mancanza di appetito, mal di testa, disturbi gastrointestinali, sonnolenza, vertigine), alleviabile con bicarbonato di sodio.
Deve essere usato con cautela da pazienti affetti da gotta, da malattie respiratorie gravi, in cura con digitale e alte dosi di acido acetilsalicilico.
Era usato un tempo come diuretico, ma questa sua azione è fugace.
Può determinare malessere generale (mancanza di appetito, mal di testa, disturbi gastrointestinali, sonnolenza, vertigine), alleviabile con bicarbonato di sodio.
Deve essere usato con cautela da pazienti affetti da gotta, da malattie respiratorie gravi, in cura con digitale e alte dosi di acido acetilsalicilico.
Era usato un tempo come diuretico, ma questa sua azione è fugace.
Altri termini medici
Malocclusione
Posizione non corretta o difetto di contatto tra i denti dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore, che può essere dovuta...
Definizione completa
Alvèolo
In generale ogni piccola cavità degli organi; perlopiù il termine si usa per indicare l’alvèolo dentale (escavazione dell’osso mascellare e...
Definizione completa
Shigella
(famiglia delle Enterobacteriaceae), genere di bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Sono dotati di un forte potere invasivo nei confronti della...
Definizione completa
Corona Radiata
(o raggiata), complesso di fibre nervose che collegano la corteccia cerebrale ai sottostanti nuclei di sostanza grigia....
Definizione completa
Neurotrasmettitore
Sostanza fisiologica che rende possibile la trasmissione degli impulsi nervosi tra due strutture nervose anatomicamente separate e poste in collegamento...
Definizione completa
Fòrcipe
Strumento ostetrico per l’estrazione rapida del feto dall’organismo materno. È costituito da due branche articolate come una pinza, che fanno...
Definizione completa
Decussazione
In neuroanatomia, incrociamento, cioè intersezione a forma di X, parziale o totale, di due fasci nervosi. Le più importanti sono:...
Definizione completa
Zero
In biologia definisce uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero). Si tratta del gruppo più comune, presente nel 40%...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
