Caricamento...

Tiadenolo

Definizione medica del termine Tiadenolo

Ultimi cercati: Nasali, ossa - Biònica - Sarcoidosi - Neoplasia cervicale intraepiteliale (CIN) - Quintana

Definizione di Tiadenolo

Tiadenolo

Farmaco antilipemico impiegato nei casi in cui vi sia eccesso di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
Ha azione simile al clofibrato.
Può determinare gastralgie, pirosi gastrica, pesantezza di stomaco.
Non interferisce con dicumarolici e ipoglicemizzanti.
910     0

Altri termini medici

Grafomanìa

Bisogno irresistibile di scrivere, che si manifesta in alcune sindromi psicotiche e in cui le parole si susseguono senza un...
Definizione completa

Purkinje, Rete Di

Fascio conduttore atrioventricolare del miocardio, importante per la trasmissione dell’impulso cardiaco....
Definizione completa

Capacità Polmonare Totale

L’equivalente del volume di aria che può essere contenuta nei polmoni, dato dalla somma della capacità vitale e dell’aria residua...
Definizione completa

Basofilìa

Abnorme aumento dei granulociti basofili nel sangue....
Definizione completa

Hashimoto, Tiroidite Di

Infiammazione della tiroide caratterizzata dall’infiltrazione massiccia di linfociti....
Definizione completa

Ascoltazione

(o auscultazione), metodo di diagnosi delle affezioni respiratorie, cardiache e addominali, nonché per il rilievo del battito cardiaco fetale (si...
Definizione completa

Sterno-clavicolare, Articolazione

Articolazione che, mettendo in relazione clavicola, sterno e prima cartilagine costale, permette di sollevare, abbassare, portare avanti e indietro la...
Definizione completa

Emuntòrio

Dicesi di ogni apparato od organo destinato a eliminare dall’organismo i prodotti di rifiuto. I principali emuntòri sono l’apparato urinario...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti