Vitamina PP
Definizione medica del termine Vitamina PP
Ultimi cercati: Idropinoterapìa - Iperosmìa - Bioclimatologìa - Viziatura pèlvica - Cobaltoterapìa
Definizione di Vitamina PP
Vitamina PP
(o niacina), vitamina idrosolubile.
È costituita da due sostanze: l’acido nicotinico e il suo derivato, nicotinamide.
È contenuta nella carne, nel pesce, nel frumento e nella farina di frumento.
Spesso però negli alimenti si trova in forma non assorbibile: ciò si verifica, per esempio, nel caso del mais, e le carenze più gravi si riscontrano proprio in quelle regioni dove il mais è l’alimento principale.
Dopo l’assorbimento la vitamina PP viene immagazzinata nel fegato e utilizzata per le reazioni che liberano energia.
La carenza di vitamina PP si manifesta con la pellagra (PP è sigla di preventiva delle pellagra).
Se assunta in quantità eccessiva può dare rossori, cefalee, crampi, nausea, lesioni epatiche.
È costituita da due sostanze: l’acido nicotinico e il suo derivato, nicotinamide.
È contenuta nella carne, nel pesce, nel frumento e nella farina di frumento.
Spesso però negli alimenti si trova in forma non assorbibile: ciò si verifica, per esempio, nel caso del mais, e le carenze più gravi si riscontrano proprio in quelle regioni dove il mais è l’alimento principale.
Dopo l’assorbimento la vitamina PP viene immagazzinata nel fegato e utilizzata per le reazioni che liberano energia.
La carenza di vitamina PP si manifesta con la pellagra (PP è sigla di preventiva delle pellagra).
Se assunta in quantità eccessiva può dare rossori, cefalee, crampi, nausea, lesioni epatiche.
Altri termini medici
Involontari, Mùscoli
Muscoli in cui la contrazione avviene senza il controllo della volontà; sono in genere costituiti da fibre muscolari lisce (per...
Definizione completa
Ileite Segmentaria, Ileite Terminale
Sinonimi di malattia di Crohn del tenue (vedi Crohn, malattia di)....
Definizione completa
Cleptomanìa
(o furto impulsivo), disturbo della volontà per cui il soggetto, spinto da un impulso irrefrenabile, ruba oggetti anche privi di...
Definizione completa
Pastorizzazione
Particolare forma di sterilizzazione di alcuni alimenti, in particolare del latte. Attraverso questo processo, che prende il nome da Luigi...
Definizione completa
Delirio
Disturbo psichico caratterizzato da costruzioni mentali senza nesso con i fatti reali, e non correggibili razionalmente dal soggetto in base...
Definizione completa
Isterectomìa
Intervento chirurgico mediante il quale viene asportato l’utero (isterectomìa totale) o una sua parte (isterectomìa subtotale); può essere esteso alle...
Definizione completa
Acetilcoenzima A
(o acetilcoA), composto formato dall’unione di una molecola di acido acetico con una del coenzima A. L’acetilcoenzima A rappresenta la...
Definizione completa
Unguento
Forma farmaceutica di consistenza molle e untuosa, impiegata come veicolo per farmaci ad azione locale, destinati a essere assorbiti per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5502
giorni online
533694