Urinocultura
Definizione medica del termine Urinocultura
Ultimi cercati: Novocaina - GPT - Wassermann, reazione di - Lisoformio - Onirismo
Definizione di Urinocultura
Urinocultura
Ricerca di microrganismi nelle urine.
Si effettua seminando su apposite piastre microbiologiche campioni di urine fresche, raccolte sterilmente.
La presenza di germi dà luogo alla crescita di colonie batteriche dopo alcuni giorni.
Si considera positivo un numero di oltre 10.000 batteri/ml.
È indice di infezione delle vie urinarie.
Si effettua seminando su apposite piastre microbiologiche campioni di urine fresche, raccolte sterilmente.
La presenza di germi dà luogo alla crescita di colonie batteriche dopo alcuni giorni.
Si considera positivo un numero di oltre 10.000 batteri/ml.
È indice di infezione delle vie urinarie.
Altri termini medici
Cardiopalmo
Percezione soggettiva del battito cardiaco. Si verifica normalmente in caso di sforzo fisico intenso o di eccitazione; in condizioni patologiche...
Definizione completa
Sottomucosa
Tessuto connettivo che è presente in tutto l’apparato gastrointestinale, nella trachea, nei bronchi e nella faringe. Partendo dall’esterno, è la...
Definizione completa
Enuresi
Perdita incontrollata di urina durante la notte; è considerata normale nel bambino fino ai quattro o cinque anni. L’enuresi si...
Definizione completa
Pasto Opaco
(o pasto radiologico), sospensione acquosa liquida o semiliquida di solfato di bario (opaco ai raggi X per il suo alto...
Definizione completa
Antielmìntici
Farmaci impiegati nella terapia delle malattie da infestazione da vermi (elmintiasi). La maggior parte agisce localmente sui parassiti uccidendoli oppure...
Definizione completa
Ipermagnesiemìa
Aumento al disopra della norma della concentrazione di magnesio nel sangue. Si può verificare in corso di insufficienza renale acuta...
Definizione completa
Fondo Dell’occhio, Esame Del
(o fundus oculi), esame diagnostico effettuato mediante oftalmoscopia, attraverso il quale è possibile valutare la retina per quanto riguarda la...
Definizione completa
Antifòlici
Gruppo di farmaci utilizzati nella chemioterapia antibatterica e antitumorale. I sulfamidici o sulfonamidi sono agenti antimicrobici ad azione batteriostatica con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
