Aortite
Definizione medica del termine Aortite
Ultimi cercati: Cecale - Metàfisi - Narcoanàlisi - Ossalacètico, àcido - Neonato, malattìa emolìtica del
Definizione di Aortite
Aortite
Processo infiammatorio a carico della parete dell’aorta.
Fra le diverse cause, la più nota è costituita dalla sifilide (aortite luetica): nella fase terziaria della malattia si manifestano infatti lesioni della parete aortica, prevalentemente localizzate nel tratto toracico del vaso (aorta ascendente, arco aortico e primo tratto dell’aorta discendente), che possono provocare insufficienza aortica, stenosi degli osti coronarici (con conseguente cardiopatia ischemica), aneurismi localizzati perlopiù nel tratto ascendente.
Anche le vasculiti possono interessare la parete aortica.
Fra le diverse cause, la più nota è costituita dalla sifilide (aortite luetica): nella fase terziaria della malattia si manifestano infatti lesioni della parete aortica, prevalentemente localizzate nel tratto toracico del vaso (aorta ascendente, arco aortico e primo tratto dell’aorta discendente), che possono provocare insufficienza aortica, stenosi degli osti coronarici (con conseguente cardiopatia ischemica), aneurismi localizzati perlopiù nel tratto ascendente.
Anche le vasculiti possono interessare la parete aortica.
Altri termini medici
Screening
Termine inglese che in epidemiologia definisce un test di massa per identificare precocemente (all’interno di una popolazione o di un...
Definizione completa
Embriotòssici
Sostanze o agenti patogeni che provocano alterazioni patologiche dell’embrione....
Definizione completa
Fattori Di Crescita
Molecole presenti nel nostro organismo adibite alla crescita cellulare in vari tessuti e organi: tra i più conosciuti e attivi...
Definizione completa
Camomilla
(Matricaria chamomilla, famiglia Composite), pianta erbacea, comune e abbondante. I fiori sono usati in terapia come calmante antinevralgico e antispastico...
Definizione completa
Vestibolare, Apparato
(o labirinto posteriore, o organo dell’equilibrio), organo di senso specifico, le cui parti (sacculo, otricolo, canali semicircolari) si trovano nell’orecchio...
Definizione completa
Interazione Tra Fàrmaci
Fenomeno per cui la somministrazione di due o più farmaci nello stesso soggetto provoca diminuzione o esaltazione degli effetti normalmente...
Definizione completa
Vìzio
Anomalia, difetto o imperfezione, di natura congenita o acquisita, di qualsiasi organo o di una sua parte (per esempio, vìzi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6332
giorni online
614204