Aortite
Definizione medica del termine Aortite
Ultimi cercati: Dacriocistorinostomìa - Sinechìa - Càpsula interna - Traccianti radioattivi, mètodo dei - Indurente
Definizione di Aortite
Aortite
Processo infiammatorio a carico della parete dell’aorta.
Fra le diverse cause, la più nota è costituita dalla sifilide (aortite luetica): nella fase terziaria della malattia si manifestano infatti lesioni della parete aortica, prevalentemente localizzate nel tratto toracico del vaso (aorta ascendente, arco aortico e primo tratto dell’aorta discendente), che possono provocare insufficienza aortica, stenosi degli osti coronarici (con conseguente cardiopatia ischemica), aneurismi localizzati perlopiù nel tratto ascendente.
Anche le vasculiti possono interessare la parete aortica.
Fra le diverse cause, la più nota è costituita dalla sifilide (aortite luetica): nella fase terziaria della malattia si manifestano infatti lesioni della parete aortica, prevalentemente localizzate nel tratto toracico del vaso (aorta ascendente, arco aortico e primo tratto dell’aorta discendente), che possono provocare insufficienza aortica, stenosi degli osti coronarici (con conseguente cardiopatia ischemica), aneurismi localizzati perlopiù nel tratto ascendente.
Anche le vasculiti possono interessare la parete aortica.
Altri termini medici
Ipercalciuria
Aumento patologico del contenuto di calcio nelle urine, per esempio nell’iperparatiroidismo, nell'osteoporosi, nell'ipervitaminosi D e nella sindrome di Burnett (detta...
Definizione completa
Ipogastrio
Regione mediana inferiore dell’addome, delimitata in alto dalla regione sottombelicale (mesogastrio) e in basso da quella pubica. Nell’ipogastrio sono contenuti...
Definizione completa
Enucleazione
Asportazione di un organo (per esempio, occhio), di un tumore o di una cisti dalla sua capsula....
Definizione completa
Richiamo
In medicina, somministrazione di un vaccino in un organismo che ha già subito una prima vaccinazione contro lo stesso agente...
Definizione completa
Diencèfalo
Formazione encefalica posta alla base del cervello. È suddiviso in ipotalamo e talamo e racchiude il terzo ventricolo....
Definizione completa
Sovraepatiche, Vene
Vasi che raccolgono il sangue refluo dal fegato e lo convogliano nella vena cava superiore....
Definizione completa
Biocatalizzatore
(o bioregolatore), sostanza che accelera o ritarda le reazioni dei sistemi biochimici negli organismi viventi (sono biocatalizzatori gli enzimi, i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
