Caricamento...

Epitèlio

Definizione medica del termine Epitèlio

Ultimi cercati: Eiaculazione retrògrada - Naltrexone - Brìglia - Broncorrea - Chenodesossicòlico, àcido

Definizione di Epitèlio

Epitèlio

Tessuto di rivestimento della superficie esterna del corpo e delle cavità interne degli organismi animali e vegetali pluricellulari.
È costituito da cellule di forma geometrica e regolare, separate da sostanza intercellulare.L'epitelio di rivestimento del lume dei vasi è detto endotelio.
1.033     0

Altri termini medici

Idrosadenite

O ascesso sudorale dell'adulto, dermatite piogenica che colpisce le ghiandole sudoripare apocrine, presenti a livello dell'ascella, dell'areola mammaria, dell'area perineale...
Definizione completa

Sonnambulismo

Particolare stato della coscienza (stato crepuscolare) che compare durante il sonno ed è caratterizzato da attività varie (parlare, camminare, gesticolare...
Definizione completa

Schizomiceti

Sinonimo di batteri....
Definizione completa

Derattizzazione

Operazione mediante la quale vengono eliminati i ratti e i topi da un ambiente. La necessità della lotta ai ratti...
Definizione completa

Ipernutrizione

Vedi malnutrizione....
Definizione completa

Stapede

Sinonimo di staffa....
Definizione completa

Gigantismo

In senso generico, eccessivo accrescimento in altezza del corpo, con conservazione delle armoniche proporzioni tra le sue parti. Il termine...
Definizione completa

Mantenitori Di Spazio

Altro nome con cui si indicano gli apparecchi utilizzati in ortognatodonzia, per la prevenzione o la terapia delle malposizioni dentarie...
Definizione completa

Urobilinuria

Presenza di urobilina nell’urina, normalmente solo in tracce non dimostrabili con i mezzi ordinari; in diversi stati patologici (febbre, malattie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti