Caricamento...

Euploidìa

Definizione medica del termine Euploidìa

Ultimi cercati: Anoressìa - Aptene - Curaro - Mucoproteine - Metaqualone

Definizione di Euploidìa

Euploidìa

Condizione in cui una cellula possiede il normale corredo cromosomico della specie cui appartiene.
994     0

Altri termini medici

Adrenèrgici

Strutture o formazioni che producono adrenalina, o sono sollecitate ad agire da tale sostanza. Nelle fibre adrenergiche, proprie del sistema...
Definizione completa

Esotossina

Sostanza tossica rilasciata da microrganismi patogeni, che raggiunge mediante la circolazione sanguigna qualsiasi distretto corporeo; in tal modo anche una...
Definizione completa

Varolio, Ponte Di

Formazione anatomica dell’encefalo, porzione del tronco encefalico situata ventralmente al cervelletto e compresa tra mesencefalo e midollo allungato; fa parte...
Definizione completa

Telencèfalo

Parte del cervello derivata dal proencefalo nel corso dello sviluppo embrionale e fetale....
Definizione completa

Eucaliptolo

Sostanza contenuta nell’olio di eucalipto. Si presenta come liquido incolore, mobile, di odore simile alla canfora. È dotato di proprietà...
Definizione completa

Iperplasìa

Aumento di volume di un organo o di un tessuto per aumento del numero delle cellule che lo costituiscono. Le...
Definizione completa

Ombra Schiascòpica

Ombra falciforme che compare sulla pupilla in corso di schiascopia....
Definizione completa

Stapede

Sinonimo di staffa....
Definizione completa

Antimeningocòccica, Vaccinazione

Vaccinazione contro la meningite meningococcica; non è obbligatoria, ma dal 1986 viene eseguita su tutte le reclute all’inizio del servizio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti