Benzalconio Cloruro
Definizione medica del termine Benzalconio Cloruro
Ultimi cercati: Antipruriginosi - Tossicomanìa - Botallo, foro di - Respiro - Ametropìa
Definizione di Benzalconio Cloruro
Benzalconio Cloruro
Tensioattivo dotato di proprietà germicide, detergenti e cheratolitiche.
Viene impiegato in soluzioni acquose concentrate per la disinfezione della cute integra, per mantenere sterili strumenti chirurgici, materiali di gomma, ambienti asettici; in soluzione diluita per il lavaggio e la disinfezione di ferite superficiali, per irrigazioni vaginali, sciacqui del cavo orale e instillazioni oculari.
È anche utile per la cura di alcune micosi cutanee.
Viene addizionato a molti colliri come conservante.
Viene impiegato in soluzioni acquose concentrate per la disinfezione della cute integra, per mantenere sterili strumenti chirurgici, materiali di gomma, ambienti asettici; in soluzione diluita per il lavaggio e la disinfezione di ferite superficiali, per irrigazioni vaginali, sciacqui del cavo orale e instillazioni oculari.
È anche utile per la cura di alcune micosi cutanee.
Viene addizionato a molti colliri come conservante.
Altri termini medici
Agorafobìa
Paura patologica di trovarsi in luoghi e ambienti aperti o tra la folla. È la più comune delle forme fobiche...
Definizione completa
Xantosi
Condizione caratterizzata da colorazione gialla dei tessuti, specie della pelle (carotenodermia), determinata dal deposito di sostanze carotenoidi presenti nel sangue...
Definizione completa
Sincizio
Cellula derivante dalla fusione di più cellule che mantengono i loro nuclei, per esempio, la cellula muscolare striata....
Definizione completa
Gnatologia
Scienza che ha come oggetto lo studio dell’apparato masticatorio. L’individuazione di malocclusioni o malposizioni dentarie, oltre alla correzione e al...
Definizione completa
Chinesiterapìa
Metodo terapeutico basato sul movimento attivo e passivo, ossia su ginnastica e massaggio, da praticare soprattutto in seguito a traumi...
Definizione completa
Ampolla
Segmento di un condotto anatomico il cui diametro risulta maggiore rispetto a quello del resto del condotto....
Definizione completa
Antrectomìa
Asportazione chirurgica della parte dello stomaco che stimola la produzione di acido cloridrico e di pepsina; questo tipo di terapia...
Definizione completa
Petto
Parte anteriore del torace; è detto carenato, in presenza di una deformazione toracica in cui lo sterno risulti spinto in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
