Benzalconio Cloruro
Definizione medica del termine Benzalconio Cloruro
Ultimi cercati: Apoptosi - Petto - Perinervio - Nalorfina - Ipopituitarismo
Definizione di Benzalconio Cloruro
Benzalconio Cloruro
Tensioattivo dotato di proprietà germicide, detergenti e cheratolitiche.
Viene impiegato in soluzioni acquose concentrate per la disinfezione della cute integra, per mantenere sterili strumenti chirurgici, materiali di gomma, ambienti asettici; in soluzione diluita per il lavaggio e la disinfezione di ferite superficiali, per irrigazioni vaginali, sciacqui del cavo orale e instillazioni oculari.
È anche utile per la cura di alcune micosi cutanee.
Viene addizionato a molti colliri come conservante.
Viene impiegato in soluzioni acquose concentrate per la disinfezione della cute integra, per mantenere sterili strumenti chirurgici, materiali di gomma, ambienti asettici; in soluzione diluita per il lavaggio e la disinfezione di ferite superficiali, per irrigazioni vaginali, sciacqui del cavo orale e instillazioni oculari.
È anche utile per la cura di alcune micosi cutanee.
Viene addizionato a molti colliri come conservante.
Altri termini medici
Mìmica
Termine impiegato per indicare tanto le espressioni fisiognomiche del viso quanto la gestualità, l’atteggiamento e il comportamento di un soggetto...
Definizione completa
Torace A Botte
Conformazione patologica della cassa toracica che perde il suo aspetto conico e si presenta dilatata, in atteggiamento inspiratorio. È tipica...
Definizione completa
Fluorescenza
Caratteristica fisica di alcune sostanze di emettere, spontaneamente o in seguito ad attivazione, onde luminose. Le sostanze fluorescenti sono usate...
Definizione completa
Trichomonas Vaginalis
Protozoo flagellato, agente patogeno della tricomoniasi....
Definizione completa
Ectopìa Renale
Posizione anomala del rene. È dovuta a un difetto di sviluppo durante la vita intrauterina (è quindi un’anomalia presente sin...
Definizione completa
Omeotermìa
Condizione in cui la temperatura corporea è mantenuta costante, indipendentemente dalla temperatura ambientale. L’omeotermìa necessita di processi ossidativi che liberano...
Definizione completa
Amìgdala
Nucleo di materia grigia del cervello, appartenente al sistema limbico; è detta archistriato perché filogeneticamente antica. È posta in profondità...
Definizione completa
Artropatìa
Termine generico con il quale viene indicata ogni malattia che colpisce le articolazioni, di natura sia infiammatoria sia degenerativa....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
