Caricamento...

Glicolipide

Definizione medica del termine Glicolipide

Ultimi cercati: Diàlisi peritoneale - Purkinje, rete di - Gastrorragìa - Epifisiolisi - Ossigenoterapìa iperbàrica

Definizione di Glicolipide

Glicolipide

Macromolecola organica formata da una catena di carboidrati legata a un lipide.
I glicolipidi sono tra i costituenti più abbondanti delle membrane cellulari.
A una regione apolare idrofobica (insolubile in acqua), tipica dei lipidi, associano una regione polare idrofilica (solubile in acqua) contenente uno o più residui glicidici.
1.249     0

Altri termini medici

Inulina

Zucchero complesso utilizzato nel corso di esami di verifica della funzionalità renale. L'inulina ha la speciale proprietà di non essere...
Definizione completa

Foglietti Embrionali

Lamine cellulari che si formano nelle prime fasi di sviluppo dell’embrione dopo l’annidamento della cellula uovo fecondata nella mucosa uterina...
Definizione completa

Deidrocortisolo

Sinonimo di cortisone....
Definizione completa

Cranio

(o scatola cranica), complesso delle ossa che proteggono l’encefalo. Nel cranio si distinguono una parte inferiore (base) e una parte...
Definizione completa

Asinergìa

Incapacità di coordinare armonicamente i movimenti muscolari, che vengono eseguiti in fasi isolate e successive. È tipica delle affezioni cerebellari...
Definizione completa

Pandemìa

Fenomeno per cui una patologia investe, più o meno contemporaneamente, ampie aree geografiche dell’intero pianeta. Si può pertanto immaginare la...
Definizione completa

Paure Infantili

Denominazione generica degli stati emotivi, con senso di ansia e angoscia, che i bambini provano di fronte a pericoli immaginari...
Definizione completa

Caseina

Proteina macromolecolare, contenuta principalmente nel latte; rappresenta infatti circa l’80% delle proteine del latte vaccino e il 45% delle proteine...
Definizione completa

Otodinìa

Dolore dell’orecchio causato da una lesione auricolare. L’otodinìa può essere provocata, in caso di foruncolo del condotto, o spontanea, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti