Glicolipide
Definizione medica del termine Glicolipide
Ultimi cercati: Fenilchetonuria - Gaucher, malattìa di - Coma epàtico - Ateromasìa - Reiter, sìndrome di
Definizione di Glicolipide
Glicolipide
Macromolecola organica formata da una catena di carboidrati legata a un lipide.
I glicolipidi sono tra i costituenti più abbondanti delle membrane cellulari.
A una regione apolare idrofobica (insolubile in acqua), tipica dei lipidi, associano una regione polare idrofilica (solubile in acqua) contenente uno o più residui glicidici.
I glicolipidi sono tra i costituenti più abbondanti delle membrane cellulari.
A una regione apolare idrofobica (insolubile in acqua), tipica dei lipidi, associano una regione polare idrofilica (solubile in acqua) contenente uno o più residui glicidici.
Altri termini medici
Penicillasi
(o penicillinasi), enzima, detto anche beta-lattamasi, prodotto da alcune specie di microrganismi, che scinde la molecola delle penicilline, inattivandola....
Definizione completa
Lombari, Nervi
Cinque nervi spinali che si dipartono dal tratto lombare del midollo spinale e si dividono in branche anteriori e branche...
Definizione completa
Arancio
(Citrus aurantium, famiglia Rutacee), albero da frutto di cui si usano in terapia le foglie, i fiori e la scorza...
Definizione completa
Ovocito
(o oocito), elemento cellulare germinale femminile, che nell’ovogenesi rappresenta una fase di transizione tra l’ovogonio e la cellula uovo....
Definizione completa
Tamoxifene
Farmaco antiestrogeno utilizzato nella terapia del carcinoma mammario in pazienti che hanno già superato la menopausa Può determinare nausea, vomito...
Definizione completa
Dotto
Canale con pareti proprie nel quale scorre in genere un liquido organico (sangue, linfa, bile ecc.). Per esempio, dotto...
Definizione completa
Angiostatina
Peptide derivato dalla degradazione del plasminogeno, è dotato di attività anti-angiogenetica. Si è dimostrato efficace nel ridurre la crescita in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
