Glicolipide
Definizione medica del termine Glicolipide
Ultimi cercati: Graffio di gatto, malattìa da - Parametrio - Glicoproteina - Epifisite - Linfoepiteliale
Definizione di Glicolipide
Glicolipide
Macromolecola organica formata da una catena di carboidrati legata a un lipide.
I glicolipidi sono tra i costituenti più abbondanti delle membrane cellulari.
A una regione apolare idrofobica (insolubile in acqua), tipica dei lipidi, associano una regione polare idrofilica (solubile in acqua) contenente uno o più residui glicidici.
I glicolipidi sono tra i costituenti più abbondanti delle membrane cellulari.
A una regione apolare idrofobica (insolubile in acqua), tipica dei lipidi, associano una regione polare idrofilica (solubile in acqua) contenente uno o più residui glicidici.
Altri termini medici
Oligofrenìa
(o insufficienza mentale, o frenastenia), sindrome caratterizzata da un deficiente sviluppo dell’intelligenza con difficile adattamento alla realtà; si differenzia pertanto...
Definizione completa
Claustrofobìa
Paura irrazionale o comunque esagerata degli ambienti chiusi. Analogamente alle altre forme fobiche (vedi fobie), la claustrofobìa è accompagnata da...
Definizione completa
Purkinje, Cèllule Di
Cellule nervose multipolari, presenti nello strato medio della corteccia del cervelletto....
Definizione completa
Esostosi
Il più frequente dei tumori benigni dell’osso. Si localizza in corrispondenza delle cartilagini di accrescimento, tra diafisi ed epifisi, ed...
Definizione completa
Antitìfico, Vaccino
Vaccino contro il tifo. Ne esistono due tipi: il vaccino inattivato (ucciso), che si inietta per via sottocutanea; e quello...
Definizione completa
Antimalàrica, Profilassi
Profilassi farmacologica contro la malaria, consigliata a tutti i viaggiatori che si rechino in zone in cui la malaria è...
Definizione completa
Inappetenza
Riduzione dell’appetito. Un'inappetenza di breve periodo è un sintomo associato a numerose malattie, anche banali, come l’influenza. Se prolungata, può...
Definizione completa
Ramo
In anatomia, divisione principale o secondaria di un vaso sanguigno o di un nervo....
Definizione completa
Kwashiorkor
Quadro di malnutrizione in cui spicca il deficit di proteine. Negli adulti la manifestazione principale è l’inanizione generale; nella prima...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
