Caricamento...

Disidratazione

Definizione medica del termine Disidratazione

Ultimi cercati: Puericoltura - Succussione - Sinergici - Rene, carcinoma del - Sinapsi

Definizione di Disidratazione

Disidratazione

Carenza di acqua nell’organismo dovuta a perdita eccessiva (per diarrea profusa, vomito ripetuto, traspirazione eccessiva), o a insufficiente assunzione.
I sintomi della disidratazione, oltre alla sete, sono: debolezza generale, secchezza e mancanza di elasticità della pelle, infossamento dei bulbi oculari, aumento della temperatura corporea, diminuzione della diuresi.
In caso di disidratazione, oltre che dell’acqua, è necessario rifornire l’organismo anche dei sali minerali che sono andati perduti con la perdita d’acqua; perciò, eventualmente dopo una fleboclisi di soluzione fisiologica arricchita, è preferibile assumere liquidi sotto forma di frutta e succhi, o di brodo vegetale o di carne.
1.116     0

Altri termini medici

Circolatorio, Apparato

Sistema di vasi in cui circolano sangue o linfa avente lo scopo di distribuire a tutto il corpo i prodotti...
Definizione completa

Lisèrgico, àcido

Sostanza presente nella segale cornuta e dotata di potere psicoattivo; suo derivato è la dietilamide dell’àcido lisèrgico, o LSD....
Definizione completa

Osteolisi

Perdita localizzata di tessuto osseo, del quale resta solo la trama connettivale, dovuta a cause diverse: infezioni, traumatismi, turbe metaboliche...
Definizione completa

Blocco Antàlgico

Anestesia locale ottenuta mediante l’infiltrazione di una soluzione di anestetico in un nervo periferico. L’operazione può essere effettuata direttamente o...
Definizione completa

B

Gruppo sanguigno del sistema AB0 (a-bi-zero)....
Definizione completa

Mezzo Di Contrasto

Sostanza usata per la visualizzazione di organi e cavità naturali o patologiche che il semplice esame radiologico non consentirebbe. Si...
Definizione completa

Mal D’aèreo

Forma di chinetosi....
Definizione completa

Amfetamina

Sinonimo di anfetamina....
Definizione completa

Tossicità

Capacità di una sostanza o di un farmaco di alterare il metabolismo cellulare dei tessuti. A seconda degli organi colpiti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti