Caricamento...

Inulina

Definizione medica del termine Inulina

Ultimi cercati: Inoculazione - HAV - Feticismo - NAD - Pùstola

Definizione di Inulina

Inulina

Zucchero complesso utilizzato nel corso di esami di verifica della funzionalità renale.
L'inulina ha la speciale proprietà di non essere affatto riassorbita dai tubuli del nefrone e di essere, d'altra parte, di dimensioni molecolari sufficientemente piccole da passare liberamente attraverso la membrana del glomerulo.
L'inulina, inoltre, non viene attivamente secreta da parte dei tubuli neppure in minima quantità.
Per conseguenza essa viene a trovarsi nel filtrato glomerulare alla stessa concentrazione che ha nel plasma e, passando inalterata nei tubuli, viene interamente eliminata con le urine.
In tal modo, tutto il filtrato glomerulare formatosi viene depurato dell'inulina ed esso corrisponde alla quantità di plasma che nello stesso tempo viene depurato.
Perciò il valore della clearance plasmatica dell'inulina al minuto è uguale al valore della velocità di filtrazione glomerulare.
1.723     0

Altri termini medici

Fitodermatosi

Dermatosi provocata dal contatto con piante o sostanze di derivazione vegetale. Può manifestarsi dopo contatto con piante che secernono sostanze...
Definizione completa

Werdnig-Hoffmann, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Klinefelter, Sìndrome Di

Anomalia cromosomica che colpisce 1 su 750-1000 neonati maschi. Tali soggetti hanno fenotipo maschile e possono avere sviluppo somatico normale...
Definizione completa

Training Autogeno

Metodo di rilassamento, ideato dallo psicoterapeuta tedesco J. H. Schultz (vedi anche psicoterapia), che insegna, prima con la guida di...
Definizione completa

Angioendotelioma

Varietà di angioma, spesso a evoluzione maligna, formato prevalentemente da cellule dell’endotelio....
Definizione completa

Tromboplastina Parziale

(o tempo parziale di tromboplastina, o PTT), parametro che permette di valutare la funzione di coagulazione del sangue....
Definizione completa

Claudicàtio Intermittens

In latino “zoppicamento intermittente”; espressione indicante il complesso di sintomi caratterizzato dalla comparsa di dolore a un arto in concomitanza...
Definizione completa

Paràlisi Laringea

Paralisi di uno o più muscoli della laringe. Si classifica come paralisi centrale o paralisi periferica (ricorrenziale) a seconda della...
Definizione completa

Complesso

In psicologia, insieme organizzato e ambivalente di desideri contraddittori, di tendenze conflittuali e di fantasie (perlopiù represse per la loro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti