Caricamento...

Estriolo

Definizione medica del termine Estriolo

Ultimi cercati: Busulfano - Carcinomatosi - Seno coronario - Dentatura - Kveim-Silztbach, test cutaneo di

Definizione di Estriolo

Estriolo

Ormone estrogeno caratterizzato, oltre che dalle proprietà comuni a tutti gli estrogeni, dall’essere prodotto in quantità elevata dalla placenta durante la gravidanza; la quantità di ormone può essere misurata nel sangue e nelle urine materne e utilizzata come indice dello stato di benessere del feto (vedi estrogeni).
La produzione di estriolo placentare avviene a partire da ormoni steroidi androgeni (derivati dal colesterolo), attraverso una via biogenetica che coinvolge il deidroepiandrosterone solfato (DHEA-S).
1.070     0

Altri termini medici

Piastrinemìa

Presenza di piastrine nel sangue, in un numero variabile normalmente da 200 000 a 300 000 per ml. Una carenza...
Definizione completa

Destrosio

Altro termine con cui viene indicato il glucosio....
Definizione completa

Batteriuria

Emissione di batteri con le urine, indipendentemente dalla presenza di altri fenomeni patologici....
Definizione completa

Serpente, Morso Di

Ferita prodotta dai denti di un serpente. Il morso di serpente velenoso si distingue per la presenza di due piccoli...
Definizione completa

Anorgasmìa

(o inibizione dell’orgasmo), incapacità di raggiungere l’orgasmo dopo una normale fase di eccitazione sessuale. Non dev’essere confusa con la frigidità...
Definizione completa

Panuveite

Sinonimo di uveite diffusa (vedi uveite)....
Definizione completa

PESS

Sigla della panencefalite sclerosante subacuta (vedi encefaliti)....
Definizione completa

Autoplàstica

Sinonimo di autoinnesto....
Definizione completa

Aerofagìa

Eccessiva deglutizione di aria, che raggiunge lo stomaco e l’intestino. Questa condizione si sviluppa in persone ansiose (somatizzazione) o affette...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti