Megestrolo
Definizione medica del termine Megestrolo
Ultimi cercati: Cifoscoliosi - Plurìpara - Trofoblasto - Aèreo, mal d’ - Stercobilina
Definizione di Megestrolo
Megestrolo
Farmaco ormonale di tipo progestinico, ad azione quindi prevalentemente antiestrogena.
È indicato soprattutto nel trattamento di neoplasie ormono-sensibili, come il carcinoma mammario e quello dell’endometrio; è stato peraltro utilizzato in studi controllati anche in stadi avanzati di altri tipi di neoplasie, a scopo palliativo cenestesico e con buoni risultati clinici.
Può dare, come effetti collaterali, ritenzione idrica, alterazione della funzionalità epatica, tromboflebiti.
È indicato soprattutto nel trattamento di neoplasie ormono-sensibili, come il carcinoma mammario e quello dell’endometrio; è stato peraltro utilizzato in studi controllati anche in stadi avanzati di altri tipi di neoplasie, a scopo palliativo cenestesico e con buoni risultati clinici.
Può dare, come effetti collaterali, ritenzione idrica, alterazione della funzionalità epatica, tromboflebiti.
Altri termini medici
Traspirazione
Processo, in rapporto con la termoregolazione, mediante il quale l’organismo elimina vapore acqueo attraverso la cute (sudore) e i polmoni...
Definizione completa
Sensibilità
Indice:La trasmissione dei segnali sensitiviStrutture nervose della sensibilitàIl ruolo del sistema nervoso centraleattitudine a percepire, attraverso lo stimolo dei recettori...
Definizione completa
Bronco
Tratto delle vie respiratorie che dalla biforcazione della trachea va al tessuto polmonare. I bronchi sono inizialmente due (grossi bronchi)...
Definizione completa
Nicotina
Alcaloide altamente tossico presente nelle foglie del tabacco. Viene assunta per via inalatoria, attraverso il fumo, o per via perlinguale...
Definizione completa
Vasomotilità
Proprietà dei vasi sanguigni di modificare il proprio calibro e di intervenire nel controllo della pressione arteriosa o nella termoregolazione...
Definizione completa
Precòrdio
(o regione precordiale), regione della porzione centrale del torace, dietro allo sterno, che corrisponde all’area cardiaca....
Definizione completa
Drenaggio Linfatico
Forma di trattamento meccanico del linfedema. Si effettua per mezzo del drenaggio manuale in associazione al bendaggio a più strati...
Definizione completa
Asplenìa
Assenza delle funzioni della milza, per mancanza congenita o per asportazione chirurgica, o per infarti ripetuti che la rendono inefficiente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
