Caricamento...

Miocàrdio

Definizione medica del termine Miocàrdio

Ultimi cercati: Succlavio, nervo - Parto prematuro - Zoofilìa - Adenoidismo - Colinèrgici

Definizione di Miocàrdio

Miocàrdio

Tessuto muscolare striato involontario che costituisce la gran parte della massa cardiaca.
1.258     0

Altri termini medici

Fòsforo

Elemento chimico di grande importanza biologica per il grande numero di processi metabolici ai quali prende parte sotto forma di...
Definizione completa

Verme Solitario

Sinonimo di teniasi....
Definizione completa

Spongiosi

Alterazione dell’epidermide caratterizzata dalla presenza di vescicole che vengono a formarsi dalla confluenza di cavità microscopiche, per la rottura dei...
Definizione completa

Antidiurètico, Ormone

Sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Accùmulo

Fenomeno di immagazzinamento cellulare o interstiziale di sostanze che risultano anormalmente presenti in organi e distretti corporei, come nel caso...
Definizione completa

Peritoneo

Membrana sierosa sottile e trasparente, composta di due foglietti che si continuano uno con l’altro: uno parietale (peritoneo parietale), che...
Definizione completa

Calmanti

Sinonimo di sedativi....
Definizione completa

Anoressia Nervosa

Vedi anoressia mentale....
Definizione completa

Precursore

Sostanza che si forma in uno stadio preliminare di una reazione o di un processo chimico e si trasforma in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti