Leucodistrofìa
Definizione medica del termine Leucodistrofìa
Ultimi cercati: Impianto - Pefloxacina - Prostatocistite - Tarsalgìa - Irite
Definizione di Leucodistrofìa
Leucodistrofìa
Malattia simile all’encefalite subacuta evolutiva, appartenente al gruppo delle sclerosi cerebrali diffuse; spesso ha carattere familiare ed ereditario.
Sono presenti lesioni dovute alla demielinizzazione della sostanza bianca cerebrale, con deterioramento cerebrale e quadriplegia; cachessia, decerebrazione e demenza accompagnano il paziente alla morte.
Sono presenti lesioni dovute alla demielinizzazione della sostanza bianca cerebrale, con deterioramento cerebrale e quadriplegia; cachessia, decerebrazione e demenza accompagnano il paziente alla morte.
Altri termini medici
Shock Anafilàttico
Shock allergico, provocato dall’introduzione nell’organismo di una sostanza verso la quale il soggetto è sensibilizzato. Si manifesta in modo improvviso...
Definizione completa
Accomodazione
Meccanismo attraverso il quale l’occhio mette a fuoco oggetti posti a differenti distanze, aumentando la convessità del cristallino, cioè variandone...
Definizione completa
Cilindròide
Formazione costituita da muco coagulato, detta anche cilindro mucoso o cilindro spurio. Cilindroidi mucosi sono riscontrati frequentemente nel sedimento urinario...
Definizione completa
Dissezione Aòrtica
Dilatazione dell’aorta dovuta allo scollamento della tonaca intima del vaso e alla formazione di una via di flusso sanguigno fra...
Definizione completa
Minoxidil
Farmaco antipertensivo vasodilatatore impiegato per via orale, specie in associazione a betabloccanti e diuretici. Indicato nelle ipertensioni gravi e resistenti...
Definizione completa
Discromatopsìa
Anomalia nella percezione dei colori causata da lesioni a livello della macula o del fascio papillo-maculare, che impediscono di riconoscere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622