Caricamento...

Antiparassitari

Definizione medica del termine Antiparassitari

Ultimi cercati: Polso (anatomia) - Ràgade - Vista, esame della - Cervello - Visita medica

Definizione di Antiparassitari

Antiparassitari

Preparati in grado di difendere piante, animali e uomo dall’attacco di parassiti.
Debbono essere nocivi per il parassita e innocui per l’organismo ospite.
Per i parassiti umani si parla di prodotti contro pidocchi e scabbia, di antielmintici, antiamebici, antiprotozoari.
(Per avvelenamento da antiparassitari impiegati in agricoltura, vedi fitofarmaci).
1.132     0

Altri termini medici

ARC

(AIDS Related Complex), sigla che indica il complesso di sintomi in relazione all’AIDS. Si tratta di una condizione legata all’infezione...
Definizione completa

Gangliosidosi

Malattie da accumulo di gangliosidi all’interno della cellula, del gruppo delle cerebrosidosi....
Definizione completa

Castle, Fattore Di

Sinonimo di antianemico, fattore....
Definizione completa

Stupefacenti

Sostanze chimiche che provocano modificazioni dello stato psichico, in genere di tipo euforico e stuporoso, e inducono dipendenza. La legge...
Definizione completa

Adduzione

Movimento che tende ad avvicinare un arto alla linea mediana del corpo; per le dita, il movimento che le avvicina...
Definizione completa

ìttero Neonatale

Ittero presente in circa la metà dei neonati a termine e nella grande maggioranza dei prematuri. Viene definito fisiologico quando...
Definizione completa

Mioglobinuria

Presenza di mioglobina nelle urine, che può verificarsi in alcune condizioni patologiche caratterizzate da distruzione della massa muscolare, quali traumi...
Definizione completa

Prednisolone

Farmaco cortisonico; presenta indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso simili al prednisone; viene utilizzato anche per uso topico sotto forma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti