Caricamento...

Dilatazione

Definizione medica del termine Dilatazione

Ultimi cercati: Corteccia surrenale - Crioglobulina - Epstein-Barr, virus - Tromantadina - Ipotenar

Definizione di Dilatazione

Dilatazione

Ingrandimento fisiologico, patologico o provocato, di un organo cavo.
La dilatazione cardiaca consiste nell’ingrandimento delle cavità del cuore con assottigliamento delle sue pareti e conseguente riduzione della forza contrattile del miocardio.
La dilatazione uterina costituisce la fase più impegnativa e più lunga del travaglio di parto, caratterizzata dalla presenza di contrazioni uterine vere e proprie.
Nella primipara dura dalle 4 alle 10 ore, durante le quali si ha la progressiva distensione della bocca uterina, che al termine del periodo dilatante arriva a una dilatazione di circa 9 cm (vedi anche parto).
1.080     0

Altri termini medici

Tesaurismosi

Accumulo progressivo di sostanze metaboliche normali o abnormi nelle cellule e nei tessuti, senza che sia possibile da parte degli...
Definizione completa

Broncopneumopatìa

Denominazione generica di qualsiasi processo patologico a carico dell’albero bronchiale e del tessuto polmonare. Può essere classificato secondo l’agente eziologico...
Definizione completa

Vaquez-Osler, Malattìa Di

Sinonimo di policitemia vera....
Definizione completa

Sideropenìa

Condizione patologica caratterizzata da carenza di ferro nell’organismo, per scarso apporto alimentare o per difetto di assorbimento, per deficiente utilizzazione...
Definizione completa

Alcolizzazione

Terapia attuata mediante iniezione di piccole quantità di alcol etilico in prossimità di gangli o tronchi nervosi allo scopo di...
Definizione completa

Imperforazione

Malformazione congenita che consiste nell’occlusione completa di un orifizio o di un canale naturale. Un esempio di questo tipo di...
Definizione completa

Taenia Saginata

Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi....
Definizione completa

Cinètica

Studio della velocità a cui si svolgono le reazioni chimiche e dei fattori che la influenzano (per esempio, enzimi catalizzatori)...
Definizione completa

Monossido Di Carbonio

Composto chimico denominato anche ossido di carbonio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6333

giorni online

614301

utenti