Caricamento...

Dilatazione

Definizione medica del termine Dilatazione

Ultimi cercati: EDTA - Metaqualone - Sfingomieline - Trombosi - Nosologìa

Definizione di Dilatazione

Dilatazione

Ingrandimento fisiologico, patologico o provocato, di un organo cavo.
La dilatazione cardiaca consiste nell’ingrandimento delle cavità del cuore con assottigliamento delle sue pareti e conseguente riduzione della forza contrattile del miocardio.
La dilatazione uterina costituisce la fase più impegnativa e più lunga del travaglio di parto, caratterizzata dalla presenza di contrazioni uterine vere e proprie.
Nella primipara dura dalle 4 alle 10 ore, durante le quali si ha la progressiva distensione della bocca uterina, che al termine del periodo dilatante arriva a una dilatazione di circa 9 cm (vedi anche parto).
1.210     0

Altri termini medici

AIDS

Indice:Diffusione e “mappa” dell’AIDSDiagnosi e progressione della malattiaTerapia e contagiositàTerapie alternativesigla di Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, sindrome da immunodeficienza acquisita (da...
Definizione completa

Tripanosomìasi

Gruppo di malattie infettive causate da protozoi del genere Trypanosoma. I parassiti sono trasmessi con il morso di un vettore...
Definizione completa

Parùlide

Ascesso della gengiva e dei tessuti circostanti. È solitamente una complicanza della parodontite flemmonosa....
Definizione completa

Coxa Plana

(o osteocondrite dell’anca), affezione acquisita dell’infanzia, di origine incerta, che colpisce una o tutte e due le anche e si...
Definizione completa

Psicopatologìa

Studio delle funzioni psichiche alterate che sono alla base delle malattie mentali. La psicopatologìa, attraverso l’analisi e la classificazione di...
Definizione completa

Coscienza

Consapevolezza di se stessi e dell’ambiente circostante, dipendente dall’efficienza e dall’integrazione delle funzioni psichiche superiori (vigilanza, percezione, attenzione, memoria), e...
Definizione completa

Sterno-clavicolare, Articolazione

Articolazione che, mettendo in relazione clavicola, sterno e prima cartilagine costale, permette di sollevare, abbassare, portare avanti e indietro la...
Definizione completa

Zigomàtico, Osso

Osso quadrangolare, sito nella parte laterale dell’ossatura della faccia, tra l’osso mascellare superiore, il frontale, il temporale e la grande...
Definizione completa

Carbenoxolone

Farmaco antiulcera che agisce stimolando la secrezione di ioni bicarbonato, potenziando le difese della mucosa gastrica, la quale risulta così...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6448

giorni online

625456

utenti