Caricamento...

Dilatazione

Definizione medica del termine Dilatazione

Ultimi cercati: Linfoangioendotelioma - Consanguineità - Labirintite - Isterosalpingectomìa - Preservativo

Definizione di Dilatazione

Dilatazione

Ingrandimento fisiologico, patologico o provocato, di un organo cavo.
La dilatazione cardiaca consiste nell’ingrandimento delle cavità del cuore con assottigliamento delle sue pareti e conseguente riduzione della forza contrattile del miocardio.
La dilatazione uterina costituisce la fase più impegnativa e più lunga del travaglio di parto, caratterizzata dalla presenza di contrazioni uterine vere e proprie.
Nella primipara dura dalle 4 alle 10 ore, durante le quali si ha la progressiva distensione della bocca uterina, che al termine del periodo dilatante arriva a una dilatazione di circa 9 cm (vedi anche parto).
479     0

Altri termini medici

Crostacei

Prodotti della pesca rappresentati da gamberi, scampi, aragoste, granchi, astici ecc. Sono alimenti molto magri, di buon valore nutritivo, ricchi...
Definizione completa

Aortografìa

Visualizzazione radiografica dell’aorta, ottenuta mediante iniezione endovenosa di un mezzo di contrasto, che può avvenire per puntura diretta dell’aorta, per...
Definizione completa

Cordotomìa

Intervento di neurochirurgia che viene praticato per trattare dolori circoscritti e resistenti alle normali terapie analgesiche. Si interviene sezionando i...
Definizione completa

Timpanismo

Particolare timbro del suono di percussione, quando quest’ultima viene esercitata su un organo cavo pieno di gas (come nel caso...
Definizione completa

Amilasi

Enzima in grado di rompere i legami tra molecole di monosaccaridi portando alla degradazione degli zuccheri complessi (amido e glicogeno)...
Definizione completa

Colpocistoplàstica

Intervento di chirurgia plastica che viene effettuato sulla parete vescico-vaginale....
Definizione completa

Uroporfirine

Pigmenti delle urine appartenenti al gruppo delle porfirine. Sono note quattro uroporfirine, che prendono origine dalla demolizione dell’eme, cioè dell’emoglobina...
Definizione completa

Splenografìa

Esame radiologico della milza, previa introduzione, per via endovenosa, di apposito mezzo di contrasto. Attualmente non è più in uso...
Definizione completa

Condilomi Piani

Manifestazioni cliniche del secondo stadio della sifilide, che si presentano come papule giganti con superficie liscia, talora molto rilevate sul...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5568

giorni online

540096

utenti