Etmoidite
Definizione medica del termine Etmoidite
Ultimi cercati: Aureomicina - Autofonìa - Baclofene - BPCO - Brucelle
Definizione di Etmoidite
Etmoidite
Processo infiammatorio a carico dei seni dell’etmoide.
L’etmoidite acuta è caratteristica dei bambini e dei lattanti, in quanto nell’adulto è mascherata dal predominare della sintomatologia dei seni frontale, mascellare o sfenoidale (sinusite).
L’etmoidite acuta infantile complica spesso le riniti influenzali o scarlattinose, a volte anche le riniti acute; si manifesta con edema della palpebra superiore e inferiore, e chemosi congiuntivale; i sintomi nasali sono scarsi o assenti.
Regredisce in breve tempo con terapia antibiotica; le rare raccolte suppurative vengono drenate per via esterna.
L’etmoidite cronica poliposa è una complicazione frequente delle riniti allergiche; comporta l’ispessimento della mucosa delle cellule etmoidali, che si estroflette a formare i polipi; richiede un trattamento chirurgico radicale, che comporta l’asportazione dei polipi con la loro base d’impianto.
L’etmoidite acuta è caratteristica dei bambini e dei lattanti, in quanto nell’adulto è mascherata dal predominare della sintomatologia dei seni frontale, mascellare o sfenoidale (sinusite).
L’etmoidite acuta infantile complica spesso le riniti influenzali o scarlattinose, a volte anche le riniti acute; si manifesta con edema della palpebra superiore e inferiore, e chemosi congiuntivale; i sintomi nasali sono scarsi o assenti.
Regredisce in breve tempo con terapia antibiotica; le rare raccolte suppurative vengono drenate per via esterna.
L’etmoidite cronica poliposa è una complicazione frequente delle riniti allergiche; comporta l’ispessimento della mucosa delle cellule etmoidali, che si estroflette a formare i polipi; richiede un trattamento chirurgico radicale, che comporta l’asportazione dei polipi con la loro base d’impianto.
Altri termini medici
Citrati
Sali dell’acido citrico usati in terapia. Il citrato di magnesio, costituito da carbonato di magnesio e acido citrico, è dotato...
Definizione completa
Pròpolis
(o propoli), sostanza cerosa prodotta dalle api che contiene resine e balsami, cera, oli essenziali e polline. Sono stati isolati...
Definizione completa
Mielòide
Si dice di formazione anatomica e di processo morboso relativi al midollo osseo: cellula mielòide, tessuto mielòide; più specificamente si...
Definizione completa
ètere Etilico
Farmaco disinfettante con azione anestetica e narcotica. Inalato, dopo un breve periodo di ebbrezza determina perdita di coscienza, a cui...
Definizione completa
Letterer-Siwe
Rara forma di istiocitosi X che si manifesta nel bambino sotto i 2 anni di età con eczema seborroico, ingrossamento...
Definizione completa
Aneurismi Congèniti
Dilatazioni patologiche, di forma variabile, di un segmento di arteria, di solito in corrispondenza dei punti di biforcazione dei vasi...
Definizione completa
Brachiale, Nevralgìa
Nevralgia tipica perlopiù dei giovani maschi, caratterizzata da dolori a una spalla, seguiti da atrofia dei muscoli del cingolo scapolo-omerale...
Definizione completa
Linforeticolare, Sistema
Sistema comprendente gli elementi cellulari del compartimento linfoide (linfociti) e quelli del compartimento reticoloistiocitario o fagocitico mononucleare (macrofagi tessutali, monociti...
Definizione completa
Tutore Ortopèdico
Apparecchio, costruito in cuoio, plastica o metallo, che ha lo scopo di sostenere parti del corpo insufficienti alla loro funzione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
