Caricamento...

Lobo

Definizione medica del termine Lobo

Ultimi cercati: Stenosi mitràlica - Antigottosi - Antigènico, potere - Antigenicità - Antìgeni di istocompatibilità

Definizione di Lobo

Lobo

Porzione di un organo, perlopiù delimitata da solchi, incisure o setti connettivali.
963     0

Altri termini medici

Amilopectina

Costituente, insieme all’amilosio, dell’amido. Ha struttura complessa e molto ramificata....
Definizione completa

Metemoglobina

Sinonimo di metaemoglobina....
Definizione completa

Lume

Spazio interno di un organo cavo o di un vaso (per esempio, lume di un’arteria o di una vena, lume...
Definizione completa

Carboemoglobina

Sinonimo di carbaminoemoglobina....
Definizione completa

Picotamide

Farmaco antiaggregante piastrinico, disponibile in capsule, usato nella prevenzione di vasculopatie, arteriopatie, trombosi venose, alterazioni del metabolismo lipidico e diabete...
Definizione completa

Vasocostrizione

Diminuzione del lume dei vasi sanguigni, provocata da contrazione dell’apparato fibroelastico e muscolare delle loro pareti, che riduce l’irrorazione ematica...
Definizione completa

HLA

Sigla di Human Leucocyte Antigens (antigeni umani leucocitari), detto anche sistema di istocompatibilità, composto da molecole che si trovano sulla...
Definizione completa

Defecazione

Emissione delle feci dall’organismo. La defecazione avviene di norma una volta al giorno, ma si considerano ancora fisiologiche un numero...
Definizione completa

Riflesso Di Prensione

(o grasping), riflesso presente nel neonato, che si evoca esercitando una modesta pressione sul palmo della mano o sulla pianta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti