Scopolamina
Definizione medica del termine Scopolamina
Ultimi cercati: Erògene, zone - Wallenberg, sìndrome di - Chelòide - Glutàmmico, àcido - Ischiocavernoso
Definizione di Scopolamina
Scopolamina
Farmaco alcaloide simile all’atropina.
Ha azione anticolinergica, blocca gli effetti della stimolazione delle fibre nervose parasimpatiche.
Ha una spiccata azione a livello oculare (come midriatico) e sulle secrezioni.
Può determinare sonnolenza, diminuzione dell’attenzione, depressione.
È impiegata in terapia sotto forma di collirio per l’esame del fondo dell’occhio, e come antichinetosico (cioè contro i disturbi da movimento, quali il mal d’auto, di treno ecc.) sotto forma di cerotto da applicare dietro l’orecchio due ore prima di partire.
Ha azione anticolinergica, blocca gli effetti della stimolazione delle fibre nervose parasimpatiche.
Ha una spiccata azione a livello oculare (come midriatico) e sulle secrezioni.
Può determinare sonnolenza, diminuzione dell’attenzione, depressione.
È impiegata in terapia sotto forma di collirio per l’esame del fondo dell’occhio, e come antichinetosico (cioè contro i disturbi da movimento, quali il mal d’auto, di treno ecc.) sotto forma di cerotto da applicare dietro l’orecchio due ore prima di partire.
Altri termini medici
Mutante
Si dice di organismo (specialmente in riferimento a microrganismi) che abbia subito mutazione....
Definizione completa
Dermacentor Andersoni
(ordine Acari, famiglia Ixodidae), zecca responsabile di avvelenamento, dissanguamento, paralisi ascendente. Quest’ultima è dovuta soprattutto ad alcuni Arbovirus inoculati con...
Definizione completa
Còito
Accoppiamento etero- o omosessuale che implica la penetrazione allo scopo di raggiungere l’appagamento sessuale o la procreazione. A seconda delle...
Definizione completa
Desaminasi
Classe di enzimi che sostituiscono un gruppo aminico del loro substrato con un gruppo idrossilico; intervengono nel metabolismo delle basi...
Definizione completa
Pirenzepina
Farmaco antimuscarinico ad attività antispastica, impiegato, per la sua particolare selettività di azione a livello gastrico, nel trattamento dell’ulcera gastrica...
Definizione completa
Colposcopìa
Metodo di indagine ginecologica che permette, mediante uno speciale apparecchio (colposcopio), di esaminare le parti dell’apparato genitale femminile a forte...
Definizione completa
Nefopan
O nefopam, farmaco analgesico con azione miorilassante centrale, indicato nei casi in cui sia necessario un controllo del dolore. Può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
