Frigidità
Definizione medica del termine Frigidità
Ultimi cercati: Tromboangioite obliterante - Caratterialità - Xerografìa - Cloxacillina - Rietti-Greppi-Micheli, malattìa di
Definizione di Frigidità
Frigidità
Termine che indica in modo generico la scarsa attitudine sessuale, da non confondere con l’anorgasmia.
Veniva comunemente attribuita a tutte le donne che non riuscivano ad avere rapporti sessuali, o che non ne traevano piacere.
Il termine frigidità, analogamente a quello di impotenza, è sempre meno usato perché impreciso, e fuorviante, in quanto, al di là delle difficoltà in campo sessuale, tende a connotare un quadro di personalità freddo, ostile; è preferibile parlare, in modo più specifico, di inibizione al sesso, mancanza di lubrificazione o anorgasmia.
Veniva comunemente attribuita a tutte le donne che non riuscivano ad avere rapporti sessuali, o che non ne traevano piacere.
Il termine frigidità, analogamente a quello di impotenza, è sempre meno usato perché impreciso, e fuorviante, in quanto, al di là delle difficoltà in campo sessuale, tende a connotare un quadro di personalità freddo, ostile; è preferibile parlare, in modo più specifico, di inibizione al sesso, mancanza di lubrificazione o anorgasmia.
Altri termini medici
Unità Coronarica
Settore delle divisioni ospedaliere di cardiologia adibito alla cura dei pazienti cardiologici che necessitano di monitoraggio continuo dell’attività cardiaca. Le...
Definizione completa
Carbone Attivo
Polvere nera ricavata per carbonizzazione da vegetali, con alto potere adsorbente. Trova impiego in caso di avvelenamento per via gastrica...
Definizione completa
Dermografismo
Insieme di fenomeni che seguono alla stimolazione meccanica della cute e che esprimono l’attitudine reattiva dei piccoli vasi. Secondo l’intensità...
Definizione completa
Clorurazione
(o clorazione), il più diffuso tra i processi mediante i quali, all’interno degli impianti di potabilizzazione, si provvede alla disinfezione...
Definizione completa
Vasospasmo
(o angiospasmo), vasocostrizione improvvisa delle arteriole o dei grossi vasi (per esempio, coronarie). Nel primo caso lo spasmo, facilitando la...
Definizione completa
Omosessualità
Orientamento sessuale di chi prova attrazione erotica verso partner del proprio sesso. È una condizione che può riguardare sia uomini...
Definizione completa
Innervazione
Distribuzione di fibre nervose in un determinato organo, muscolo o territorio dell’organismo. Si parla di innervazione dell’apparato digerente, del braccio...
Definizione completa
Ammoniemìa
Valore della concentrazione di ammoniaca nel sangue. Nel soggetto sano l’ammoniaca viene trasformata nel fegato in urea ed eliminata con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
