Frigidità
Definizione medica del termine Frigidità
Ultimi cercati: Corti, òrgano del - Morton, arterite temporale di - Sonno, malattia del - Leucotrieni - Citrullina
Definizione di Frigidità
Frigidità
Termine che indica in modo generico la scarsa attitudine sessuale, da non confondere con l’anorgasmia.
Veniva comunemente attribuita a tutte le donne che non riuscivano ad avere rapporti sessuali, o che non ne traevano piacere.
Il termine frigidità, analogamente a quello di impotenza, è sempre meno usato perché impreciso, e fuorviante, in quanto, al di là delle difficoltà in campo sessuale, tende a connotare un quadro di personalità freddo, ostile; è preferibile parlare, in modo più specifico, di inibizione al sesso, mancanza di lubrificazione o anorgasmia.
Veniva comunemente attribuita a tutte le donne che non riuscivano ad avere rapporti sessuali, o che non ne traevano piacere.
Il termine frigidità, analogamente a quello di impotenza, è sempre meno usato perché impreciso, e fuorviante, in quanto, al di là delle difficoltà in campo sessuale, tende a connotare un quadro di personalità freddo, ostile; è preferibile parlare, in modo più specifico, di inibizione al sesso, mancanza di lubrificazione o anorgasmia.
Altri termini medici
Cianìdrico, àcido
(o acido prussico), veleno tra i più potenti conosciuti in natura, al pari dei suoi sali (cianuri). Si trova in...
Definizione completa
Eritromicina
Farmaco antibiotico (prodotto da un ceppo di Streptomyces erythreus) appartenente alla famiglia dei macrolidi. Il suo effetto è quello di...
Definizione completa
Capillari
(o vasi capillari), sottilissimi vasi sanguigni, situati tra il ramo terminale di un’arteria e quello iniziale di una vena. Caratteristica...
Definizione completa
Vasomotilità
Proprietà dei vasi sanguigni di modificare il proprio calibro e di intervenire nel controllo della pressione arteriosa o nella termoregolazione...
Definizione completa
Vìsita Fiscale
Visita di accertamento, prevista dalla legge per motivi di salute pubblica, o disposta dalla magistratura; oppure richiesta da un ente...
Definizione completa
Griseofulvina
Antibiotico antimicotico in grado di inibire la moltiplicazione dei dermatofiti (responsabili delle tigne), ma inattiva sugli altri miceti, sui batteri...
Definizione completa
Pleiomorfismo
(o polimorfismo), caratteristica di alcune cellule, che possono assumere diversità di forme con il mutare delle condizioni ambientali....
Definizione completa
Melanodontìa Infantile
Carie pigmentata che colpisce la dentatura decidua, per cui i denti spesso risultano essere moncherini anneriti. La terapia è conservativa...
Definizione completa
Schizotimìa
Particolare disposizione del carattere i cui tratti peculiari sono: introversione, chiusura in se stesso, scarsa socievolezza, ipersensibilità, apparente freddezza, tendenza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
