Centro
Definizione medica del termine Centro
Ultimi cercati: Achilìa - Piloroplàstica - Acidosi làttica - HCG - Sertoli, cellule del
Definizione di Centro
Centro
Punto o area circoscritta di un organo, situata centralmente o importante per caratteristiche funzionali o per particolare struttura.
In particolare, il termine è usato per indicare zone più o meno estese (centri nervosi) del sistema nervoso centrale che controllano singole attività, motorie, sensoriali e vegetative (per i centri nervosi, vedi sistema nervoso periferico).
In particolare, il termine è usato per indicare zone più o meno estese (centri nervosi) del sistema nervoso centrale che controllano singole attività, motorie, sensoriali e vegetative (per i centri nervosi, vedi sistema nervoso periferico).
Altri termini medici
Azoto
Uno dei fondamentali elementi costitutivi della materia vivente. Assieme al carbonio, all’idrogeno e all’ossigeno entra nella composizione di proteine animali...
Definizione completa
Podologìa
Branca chirurgica dell’ortopedia che si occupa specificamente del piede....
Definizione completa
Apoptosi
Autodistruzione della cellula, che utilizza a questo scopo processi metabolici preordinati, che portano a una specie di dissoluzione cellulare. Si...
Definizione completa
Cordoni Del Midollo Spinale
Fasci nervosi di fibre bianche del midollo spinale; sono detti anteriori, laterali o posteriori a seconda della loro posizione; ascendenti...
Definizione completa
Tracheite
Infiammazione della trachea, quasi sempre conseguente a stati infiammatori della laringe e dei bronchi, nel corso di infezioni generalizzate dell’apparato...
Definizione completa
PET
Sigla di Positron Emission Tomography, tomografia a emissione di positroni, metodo radiologico che mira all’ottenimento di immagini nitide con l’utilizzo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6419
giorni online
622643