Centro
Definizione medica del termine Centro
Ultimi cercati: Verminosi - Circumduzione - Gran dorsale, muscolo - Aminobutìrrico, àcido - Deuteranomalìa
Definizione di Centro
Centro
Punto o area circoscritta di un organo, situata centralmente o importante per caratteristiche funzionali o per particolare struttura.
In particolare, il termine è usato per indicare zone più o meno estese (centri nervosi) del sistema nervoso centrale che controllano singole attività, motorie, sensoriali e vegetative (per i centri nervosi, vedi sistema nervoso periferico).
In particolare, il termine è usato per indicare zone più o meno estese (centri nervosi) del sistema nervoso centrale che controllano singole attività, motorie, sensoriali e vegetative (per i centri nervosi, vedi sistema nervoso periferico).
Altri termini medici
Ileocolostomìa
Intervento chirurgico che permette di ricongiungere l’ileo preterminale con il colon ascendente, dopo aver asportato ileo terminale e cieco. Le...
Definizione completa
Pap-test
(o test di Papanicolau), esame microscopio delle cellule della vagina e dell’utero raccolti con uno striscio vaginale per la diagnosi...
Definizione completa
Fòrnice
Formazione simile a un arco; per esempio, il fòrnice congiuntivale (o oculo-palpebrale) è il fondo cieco formato dalla ripiegatura in...
Definizione completa
Cianemoglobina
Composto che si forma all’interno del globulo rosso per unione della parte proteica dell’emoglobina con l’acido cianidrico o altri cianuri...
Definizione completa
Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di
Quadro clinico di perdita improvvisa di coscienza, correlato ad una condizione di temporanea ischemia cerebrale che trova la sua causa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188