Centro
Definizione medica del termine Centro
Ultimi cercati: Alfa-1-antitripsina - Antro - Stomaco, bruciore di - Perversioni sessuali - Radicolare
Definizione di Centro
Centro
Punto o area circoscritta di un organo, situata centralmente o importante per caratteristiche funzionali o per particolare struttura.
In particolare, il termine è usato per indicare zone più o meno estese (centri nervosi) del sistema nervoso centrale che controllano singole attività, motorie, sensoriali e vegetative (per i centri nervosi, vedi sistema nervoso periferico).
In particolare, il termine è usato per indicare zone più o meno estese (centri nervosi) del sistema nervoso centrale che controllano singole attività, motorie, sensoriali e vegetative (per i centri nervosi, vedi sistema nervoso periferico).
Altri termini medici
Rivascolarizzazione
Intervento che ha lo scopo di ripristinare la vascolarizzazione in un organo o in un distretto corporeo ove risultava gravemente...
Definizione completa
Tubercoli Quadrigèmini
(o corpi quadrigemini), quattro formazioni del cervello (due anteriori e due posteriori) poste sulla superficie dorsale del mesencefalo, riunite nella...
Definizione completa
Superinfezione
Infezione causata da batteri, virus o funghi, su un soggetto già colpito da una malattia infettiva. È frequente in tutte...
Definizione completa
Duodeno
Prima porzione dell’intestino tenue, accollato alla parete posteriore della cavità addominale, dietro il peritoneo parietale. È lungo 24-30 cm, ha...
Definizione completa
Antianèmici
Farmaci usati per la cura delle anemie. È molto importante, prima di iniziare la terapia, individuare la carenza alimentare (di...
Definizione completa
Frènulo
Sottile ripiegatura mucosa che unisce due organi o due parti di un organo, limitandone talvolta la libertà di movimento....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5225
giorni online
506825